"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

La lingua Swahili, una risorsa culturale un po’ trascurata!

Vera lingua franca di tutta l’Africa Subsahariana, da sempre lo Swahili è legato soprattutto ai commerci marittimi, ed anche ai tempi delle colonie italiane risultava di importanza strategica (in Somalia è seconda/terza lingua); nel mondo è parlato da almeno ottanta milioni di persone.

Già nel secondo dopoguerra, quindi, esistevano manuali e manualetti per impararne i rudimenti. Ce ne sono diversi stampati dagli anni ’50 in poi, e dopo ancora, quando furono redatti dei veri e propri corsi di lingua. Sembrano però più interessanti quelli precedenti, i cosiddetti manualetti pionieristici.

In particolare la casa editrice inglese W. Boyd & Co. (con base a Nairobi, Kenya) ne aveva stampati due nello stesso anno 1945, però di autori diversi.

Grammatica della lingua swahili: kiunguja o di Zanzibar, di Andrea Carli (Nairobi, W. Boyd & Co., 1945)

Piccolo dizionario della lingua swahili come viene comunemente parlata nell’interno del Kenya, di Massimiliano Gatti (Nairobi, Boyd & Co., 1945)

Uno di questi è Grammatica della lingua swahili: kiunguja o di Zanzibar; con esercizi e vocabolarietto, di Andrea Carli (Nairobi, W. Boyd & Co., 1945). Si tratta di un libro posseduto solo da due biblioteche del sistema OPAC SBN: la Biblioteca Saveriana Conforti di Parma e la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.

L’altro libretto è Piccolo dizionario della lingua swahili come viene comunemente parlata nell’interno del Kenya, di Massimiliano Gatti (Nairobi, Boyd & Co., 1945). Questo titolo è sconosciuto al sistema della biblioteche italiane.

Sembrerebbe di epoca più recente Dizionarietto e frasario italiano – swahili semplificato e inglese: per facilitare il turista in vacanza in Kenia, di Luciana Parazzi Basile (Mombasa, The Rodwell press, senza data). La casa editrice era attiva negli anni ’70. Libro rarissimo, posseduto solo dalla Bibliotheca minima di Novoli, Lecce.

 

 

 

 

 

Disponibilità dei libri citati (sempre aggiornato)

 

 

Su ABEBOOKS

 

Su AMAZON

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Cinque prime edizioni italiane anni ’90 dei libri di Amélie Nothomb 90 €

Piccola collezione delle cinque prime edizioni italiane, tutte per Voland Edizioni di Roma, della scrittrice belga Amélie Nothomb, vera e propria autrice di culto.

Il primo saggio su Dracula (1973) di McNally-Florescu: non può mancare nella collezione di un ‘devoto’ al principe della notte

Su eBay ci sono ancora in vendita copie della prima edizione italiana del fondamentale saggio su Dracula a cura degli studiosi Raymond T. McNally e Radu Florescu, dal titolo “Alla ricerca di Dracula” (Milano, Sugar, 1973).

GUIDA AI GIOCHI DA CASINÒ-GABRIELE PALUDI-SILVER PRESS 1A EDIZIONE APRILE 1982 Raro e ricercato

Il libro è stato rastrellato dagli addetti ai lavori, desiderosi di apprendere trucchi e segreti del mestiere. So di giocatori ed appassionati che hanno fatto carte false per accaparrarsene una copia.

IL CAVALLO VENDUTO – GIORGIO SCERBANENCO 1ª ED 1963 RIZZOLI

Ricercata prima edizione di uno dei romanzi più noti dello scrittore ucraino-italiano.

“Franco Vaccari: Photomatic e altre storie”, la fotografia d’autore in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 15 Settembre 2019, avvistato “Franco Vaccari: Photomatic e altre storie” (Mondadori-Electa, 2006).