"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Il porto sepolto: poesie, di Giuseppe Ungaretti; [presentate da Benito Mussolini; con fregi di Francesco Gamba] (La Spezia, nella Stamperia Apuana di Ettore Serra, 1923).

 

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta chiuderà alle h. 21:50 circa del 15 marzo 2022.

 

Seconda edizione della celeberrima raccolta di poesie di Giuseppe Ungaretti; con presentazione di Benito Mussolini.

 

Dalla scheda del venditore:

Copertina in brossura muta con unghiatura, sovraccoperta risvoltata, disegno xilografico di Francesco Gamba al piatto anteriore. Bella cornice per i titoli anch’essi disegnati, marca editoriale.
133 [15] pagine numerate, illustrazioni in bianco e nero. Carta in barbe con marca editoriale «E[ttore] S[erra] in filigrana, appositamente fabbricata dalla cartiera Magnani di Pescia.
Esemplare numerato 356 (di 500), alla prima pagina bianca dedica a matita “Dono del Dott. Ettore Serra. Roma, ottobre-nov. 1936”.
Splendida edizione, in grande formato, del Porto Sepolto ritenuta dai bibliografi la vera prima edizione di quest’opera.
Le revisioni e le integrazioni rispetto all’edizione del 1916 sono moltissime: oltre alle modifiche alle 30 poesie (rispetto alle 33 della prima) si aggiungono le 26 poesie (sempre con varianti) tratte da Allegria di naufragi del 1919, e alcune inedite.
Lievi tracce di usura ai margini superiore ed inferiore del dorso, qualche brunitura tra le carte.

 

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“L’épi monstre” di Nicolas Genka, un clamoroso caso di censura negli anni ’60

Quello dello scrittore francese Nicolas Genka negli anni ’60 è uno dei più clamorosi casi di censura letteraria. Le prime due opere furono ritirate dalle librerie e solo nel 1999 sono state di nuovo pubblicate in Francia. Soprattutto è conosciuto il romanzo “L’Epi monstre” dove destò scandalo nell’opinione pubblica la descrizione di un rapporto di incesto padre figlia. Il romanzo è uscito in Italia con Fandango nel 2004, dal titolo “L’epimostro”.

La prima edizione di “Dracula” di Bram Stoker (Sonzogno, 1922): ancora una copia su eBay

Una rara copia di “Dracula l’uomo della notte” di Bram Stoker (Milano, Sonzogno, 1922) è appena comparsa sul sito d’aste eBay, al costo di 2.800 €.

“Man Ray. Opera grafica vol. I e II” a cura di Anselmino & Pilat: un capolavoro in asta

“Man Ray. Opera grafica vol. I e II”, a cura di Luciano Anselmino e Bianca Maria Pilat (Edizioni Studio Marconi, 1973-1984). Capolavoro assoluto con una genesi tormentata; il primo volume uscì nel 1973 curato da Luciano Anselmino che poi morì; portò a termine l’opera Bianca Maria Pilat nel 1984. In asta su Catawiki.

“Diario Romano” di Émile Zola con copertina di Missoni

ROMA PORTA PORTESE Domenica 15 luglio 2018 Si segnala “Diario Romano” di Emile Zola (Milano, SugarCo, 1989), in vendita a 5 € (con copertina di Missoni)

Okay, oggi è il 1° Aprile: ma questo libro non è un pesce, esiste!

Oggi si segnala un libro dalla copertina gialla lungo mezzo metro e largo 17 centimetri, non si sfoglia, si srotola e il risultato sono un insieme di nomi, cognomi e date di nascita di persone sconosciute: un albero genealogico che parte dal 1974 e va a ritroso.