"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

L’agopuntura è una forma di medicina tradizionale cinese che prevede l’inserimento di aghi sottili in punti specifici del corpo.

 

È usata per trattare una varietà di condizioni, tra cui dolore, problemi digestivi e problemi di salute mentale. Si ritiene che l’agopuntura agisca stimolando i naturali processi di guarigione del corpo e ripristinando l’equilibrio nei percorsi energetici del corpo.

 

Leggere libri di testo sullagopuntura cinese è uno dei modi più efficaci per imparare le tecniche di puntura e come usarle correttamente. Gli studenti di agopuntura imparano a conoscere le varie teorie della medicina cinese attraverso la lettura di testi classici che hanno contribuito alla formazione della medicina cinese. La lettura di questi testi può aiutare gli studenti ad affinare le loro abilità e le loro conoscenze, in modo da essere preparati ad affrontare le varie situazioni e situazioni cliniche che incontreranno nella loro carriera. Uno dei testi classici più importanti nella medicina cinese è ilNei Jing (), un classico del II secolo d.C. che è stato scritto da Huangdi (), uno dei fondatori della medicina cinese. IlNei Jing contiene molti concetti importanti sullagopuntura cinese, tra cui le teorie dei meridiani, la teoria dei cinque elementi e la teoria dei ritmi. Leggere questo testo può aiutare gli studenti ad affinare la loro conoscenza delle teorie della medicina cinese e delle tecniche di agopuntura. Un altro testo classico sullagopuntura cinese èHuang Di Nei Jing Ling Shu (), anche conosciuto comeLing Shu“. Questo testo è stato scritto da Huangdi e contiene informazioni sulle tecniche di agopuntura, nonché sul trattamento delle malattie con lagopuntura. La lettura di questo testo può aiutare gli studenti ad apprendere le tecniche di agopuntura cinese e a comprendere meglio come applicarle correttamente. Un altro testo classico sullagopuntura cinese èShang Han Lun (), un classico del II secolo d.C. che è stato scritto da Zhang ZhongJing (). Questo testo descrive le tecniche di agopuntura cinese, nonché le teorie su come curare le malattie con lagopuntura. La lettura di questo testo può aiutare gli studenti ad apprendere le tecniche di cura della medicina cinese e a comprenderne meglio lefficacia. La lettura di questi testi classici di agopuntura cinese è fondamentale per apprendere le tecniche e come usarle correttamente. I testi classici possono fornire una base di conoscenze preziose per capire meglio le teorie della medicina cinese, nonché le tecniche di agopuntura. Suggeriamo la lettura di testi classici come:Nei Jing (, editore Sichuan Science and Technology Press, 1982),Huang Di Nei Jing Ling Shu (, editore Sichuan Science and Technology Press, 1985) eShang Han Lun (, editore Sichuan Science and Technology Press, 1985). La lettura di questi testi classici aiuterà gli studenti di agopuntura a comprendere meglio le teorie della medicina cinese e come applicarle correttamente.

 

 

Disponibilità dei llibri (sempre aggiornato)

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Vendute su Liveauctioneers le prime tre edizioni italiane di “Dracula”

Messe in asta (e vendute in blocco a 1.400 €) le 3 prime edizioni italiane di “Dracula” di Bram Stoker (1922, 1945, 1952): il modo migliore di iniziare una collezione interessantissima!

Suggestioni libresche nei titoli vincitori del “Premio Tedeschi”

Alla scoperta dei riferimenti “libreschi” contenuti nei gialli Mondadori vincitori del Premio Tedeschi: un mondo dentro un altro mondo. Articolo di Aldo Lo Presti.

“Sotto il sole giaguaro” di Italo Calvino alla Simon Tanner

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER Via Lidia, Giovedì 23 Aprile 2020 – Confinato in casa per emergenza sanitaria, ricordo l’acquisto di “Sotto il sole giaguaro” di Italo Calvino (Garzanti, 1986).

“Il Cantastorie di Campari” (5 volumi – collezione completa, anni 1927-1932) su eBay

10 Luglio 2019 – Avvistata su eBay la raccolta completa dei 5 libricini pubblicitari del Bitter Campari (anni 1927-1932) denominati “Cantastorie Campari”.

Tre libri rari su grandi interpreti musicali: da Umberto Bindi a Luigi Tenco, fino ai Beatles

Umberto Bindi fu messo ai margini del mondo musicale italiano a causa della sua omosessualità; Luigi Tenco, dopo il suicidio a Sanremo, si è consegnato alla leggenda: il libro più raro fu scritto dai suoi fan; il primo libro sui Beatles arrivò in Italia quando il quartetto di Liverpool ormai non esisteva più.