"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Ebbene lo confesso: non sono un libraio, ma ho scritto due racconti

di Simone Berni

 

«Le avventure di Pinocchio» di Carlo Collodi, di Simone Berni (Imola, Babbomorto, 2019)

Il primo era stato Babbomorto di Imola, attraverso il deus ex machina Antonio Castronuovo, che nel 2019 mi ha inserito nella lista degli autori con il mio minuscolo «Le avventure di Pinocchio» di Carlo Collodi, con mia grande sorpresa esauritosi  – sia pur nelle sue 47 copie – in un paio di giorni. Il racconto (sì, è un racconto, nonostante il titolo) è ambientato alla fiera di Bagno Vignoni dove un misterioso “dottore” ha per le mani un libro che…

 

 

 

 

 

questo libro non è mai esistito, di Simone Berni (Cologno Monzese, Gattili Edizioni, 2020).

In questo anomalo 2020, tra un’ondata di contagio da Covid e l’altra, è la volta di Gattili Edizioni di Cologno Monzese, tramite Antonio Pellegrino, che a luglio fa uscire – reclutandomi ed inserendomi nella collana autori librai, di cui non faccio parte ma ringrazio per l’onore – col mio questo libro non è mai esistito. Un racconto in flusso di coscienza nel quale parlo di un libro che… non è mai esistito.

Non posso dire nulla circa questa imprudente rivelazione. Cose troppo importanti e grandi per le mie modeste capacità. Vi posso al massimo riportare la nota che appare sul colophon:

“Non lo nego: sono ricoverato in una casa di cura; il mio editore mi osserva di continuo, quasi non mi leva gli occhi di dosso; nel timore che possa qui svelare una copia del libro che lui decise di uccidere. Non c’è spazio per Alfredo Foelkel qui, è rimasta solo Lia ma il mio pensiero va sempre e soltanto ad Anna.”

Qualche copia superstite della tiratura di ben 18 esemplari (20 luglio 2020) è disponibile presso il cacciatore di libri, a carissimo prezzo. Il libro è alto 21 cm, copertina rigida a colori, 4 pagine più il colophon, una immagine a colori; legato amorevolmente senza spillatura metallica. Del libro di Babbomorto, invece, temo ne sia rimasta solo una copia.

 

Disponibilità dei libri citati (sempre aggiornato)

 

 

questo libro non è masi esistito, di Simone Berni, 2020 Gattili Edizioni – Narrativa bibliofila

EUR 15,00
Disponibile su COMPROVENDOLIBRI
Compralo Subito per soli: EUR 15,00
Compralo Subito

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La gente e la Lega” di Cappelli & Maranzano in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA 27 Novembre 2021 Avvistata una copia di “La gente e la Lega: un’ipotesi divenuta realtà” di Sergio Cappelli e Davide Maranzano (Milano, Greco & Greco, 1991). Libro di non facile reperimento.

Mai vista prima questa edizione del “Manuale del giuocatore di bigliardo” stampata a Milano nel 1828

L’edizione è del tutto sconosciuta al Sistema Bibliotecario Nazionale. La stessa opera risulta però ristampata a Napoli nel 1853 da Gaetano Nobile e a Firenze da Salani [dopo il] 1862.

Il grande fotografo Lewis Baltz e il suo libro in sole 250 copie tutte con la copertina strappata!

Il libro “The Deaths in Newport”, del grande fotografo americano Lewis Baltz (Paris, Onestar Press, 2002) è molto particolare; tutte le copie hanno la copertina (volutamente) strappata. Ma si tratta di un capolavoro!

“Mondrian: l’armonia perfetta” in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica di Pasqua 21 Aprile 2019 Si segnalano alcune copie dell’interessante catalogo “Mondrian- L’armonia perfetta”, (Skira, 2011) in bancarella.

“Il raggio della morte” di Mario La Stella

“Il raggio della morte”, di Mario La Stella (Roma, De Carlo, 1942) non è di per sé rarissimo, lo diventa se dotato di sovraccopertina. Fa comunque sensazione una recente valutazione su eBay.