"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Ebbene lo confesso: non sono un libraio, ma ho scritto due racconti

di Simone Berni

 

«Le avventure di Pinocchio» di Carlo Collodi, di Simone Berni (Imola, Babbomorto, 2019)

Il primo era stato Babbomorto di Imola, attraverso il deus ex machina Antonio Castronuovo, che nel 2019 mi ha inserito nella lista degli autori con il mio minuscolo «Le avventure di Pinocchio» di Carlo Collodi, con mia grande sorpresa esauritosi  – sia pur nelle sue 47 copie – in un paio di giorni. Il racconto (sì, è un racconto, nonostante il titolo) è ambientato alla fiera di Bagno Vignoni dove un misterioso “dottore” ha per le mani un libro che…

 

 

 

 

 

questo libro non è mai esistito, di Simone Berni (Cologno Monzese, Gattili Edizioni, 2020).

In questo anomalo 2020, tra un’ondata di contagio da Covid e l’altra, è la volta di Gattili Edizioni di Cologno Monzese, tramite Antonio Pellegrino, che a luglio fa uscire – reclutandomi ed inserendomi nella collana autori librai, di cui non faccio parte ma ringrazio per l’onore – col mio questo libro non è mai esistito. Un racconto in flusso di coscienza nel quale parlo di un libro che… non è mai esistito.

Non posso dire nulla circa questa imprudente rivelazione. Cose troppo importanti e grandi per le mie modeste capacità. Vi posso al massimo riportare la nota che appare sul colophon:

“Non lo nego: sono ricoverato in una casa di cura; il mio editore mi osserva di continuo, quasi non mi leva gli occhi di dosso; nel timore che possa qui svelare una copia del libro che lui decise di uccidere. Non c’è spazio per Alfredo Foelkel qui, è rimasta solo Lia ma il mio pensiero va sempre e soltanto ad Anna.”

Qualche copia superstite della tiratura di ben 18 esemplari (20 luglio 2020) è disponibile presso il cacciatore di libri, a carissimo prezzo. Il libro è alto 21 cm, copertina rigida a colori, 4 pagine più il colophon, una immagine a colori; legato amorevolmente senza spillatura metallica. Del libro di Babbomorto, invece, temo ne sia rimasta solo una copia.

 

Disponibilità dei libri citati (sempre aggiornato)

 

 

questo libro non è masi esistito, di Simone Berni, 2020 Gattili Edizioni – Narrativa bibliofila

EUR 15,00
Disponibile su COMPROVENDOLIBRI
Compralo Subito per soli: EUR 15,00
Compralo Subito

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La verità sull’editoria” di Stanley Unwin (Garzanti, 1958) 1° ed. 50 €

Pubblicato in inglese nel 1926, era destinato principalmente a spiegare agli autori il mondo dell’editoria sotto il punto di vista commerciale, accompagnandoli, passo dopo passo, nel processo di produzione di un libro. Un testo meraviglioso per chi ama i libri e il mondo dell’editoria, che aiuta nel conoscere tutti quei mestieri collegati e che oggi, nell’era dell’informatica, sono ormai dimenticati.

CARELMAN CATALOGO D’OGGETTI INTROVABILI MAZZOTTA 1978 GRAFICA DESIGN GIOCHI BICI

  Catalogo d'oggetti introvabili, di Carelman (Milano, Mazzotta, 1978).   È incredibile come l'arte possa spaziare in tutte le direzioni. Il "Catalogo d'oggetti introvabili" di Carelman è un perfetto esempio di ciò che può nascere da un'idea geniale. Si...

“Favole al telefono” di Gianni Rodari (Einaudi, 1962) con illustrazioni di Bruno Munari

Ambita prima edizione di un classico della letteratura dell’infanzia della seconda metà del 900 in Italia e di uno degli artisti e illustratori più iconici dell’epoca.

Il Saba delle Streghe: ricerche di un vecchio bibliotecario. Rarissimo su sortilegi, malefici ed incantesimi

Il Saba delle streghe: ricerche di un vecchio bibliotecario, di anonimo (Roma, Edoardo Perino, 1886). Molto raro. Una misteriosa commistione tra stregoneria e bibliofilia?

Quando presi “Lo spettatore addormentato” di Ennio Flaiano

ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Maggio 2020 “Lo spettatore addormentato” di Ennio Flaiano: uscito per la collana curata da Giulio Cattaneo e Sergio Pautasso (Rizzoli, 1983).