"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

RICORDANDO VECCHI “COLPI” AL MERCATINO DI PIAZZA DIAZ A MILANO Anni 2000/2010. Difficile stabilire quale sia più raro tra Il ragazzo morto e le comete (Venezia, Neri Pozza, 1951) e La grande vacanza (Venezia, Neri Pozza, 1953), di Goffredo Parise. Il primo capitò di prenderlo per 200 €, mentre per il secondo bastarono 150 €.

Il ragazzo morto e le comete (Venezia, Neri Pozza, 1951) e La grande vacanza (Venezia, Neri Pozza, 1953), di Goffredo Parise

[Collezione di R. G., Milano]

Altri articoli sui libri di Goffredo Parise:

“Il ragazzo morto e le comete”, quando il colore del mito è rosso!

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“I viaggi di Giacomo Casanova”: tappa a Porta Portese!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 19 Gennaio 2020. Avvistato un ricercato libro gigantesco (34 x 48,5 cm) dal titolo “I viaggi di Casanova”, ad un prezzo super conveniente.

“Faust o Margherita” (1969): copione quasi sconosciuto di Carmelo Bene e Franco Cuomo

Soggetto cinematografico quasi sconosciuto, presente nella sola Biblioteca dell’Archivio Carmelo Bene a Lecce.

“The Invincible World of the Kris” di Vanna Ghiringhelli: scoprire il mondo del kris

Un libro dedicato agli amanti dell’oplologia, del collezionismo, delle armi in generale

Quando il mito reclama: “Twin Peaks il dossier finale” di Mark Frost: un Mondadori del 2017 esauritissimo

Twin Peaks, la serie e il film omonimo, scaturite dal genio visionario di David Lynch hanno raggiunto la fisionomia di mito e qualsiasi libro che ne canti le gesta viene di colpo assorbito dai “ladri dell’immaginario”.