"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Twin Peaks: il dossier finale, di Mark Frost (Milano, Mondadori, 2017).

 

 

 

 

 

 

 

 

Che cos’è il fenomeno Twin Peaks

 

Ci sono stati, negli anni ’80, miti che sono durati appena qualche stagione. Di certe serie televisive è comunque rimasto un ricordo lucido e candidamente evocativo in molti telespettatori che nel frattempo, pur essendo cresciuti e accasati magari su altre reti, a distanza di anni ritornano volentieri a quegli “antichi sapori”, confermando che davvero “il primo amore non si scorda mai”.

Soprattutto i telefilm americani hanno attecchito nel nostro immaginario collettivo, con i loro eroi sempre meno senza macchia e sempre più ambigui, pieni di complessi e dominati dalla follia del vivere. Esattamente come la società che li genera. Twin Peaks, la serie e il film omonimo, scaturite dal genio visionario di David Lynch, riescono a identificare bene il sentimento tipico dell’americano di provincia. Il fatto che si abiti in un piccolo villaggio tra le montagne non significa che si è in salvo dagli orrori della mente umana. Anzi.

I segreti di Twin Peaks è una serie televisiva statunitense che è stata trasmessa in due stagioni dal 1990 al 1991. È stata ideata da David Lynch e Mark Frost ed è ambientata nella città montana immaginaria di Twin Peaks, dove viene ritrovato il cadavere di Laura Palmer. Le indagini sono affidate alla polizia locale e all’agente speciale del FBI, Dale Cooper, ma presto emergono i segreti oscuri della città e dei suoi abitanti. La serie è diventata un cult degli anni ’90 grazie alla sua singolarità e al suo stile distante rispetto ai programmi dell’epoca. In Italia è stata trasmessa su Canale 5 nel 1991 e ha influenzato molte altre serie televisive incentrate sul mistero e il sovrannaturale. Nel 2017 è andata in onda una nuova serie revival prodotta per Showtime.

 

La scheda editoriale di questo misterioso libro è assai scarna:

Cosa è successo agli abitanti di Twin Peaks in quei venticinque anni di silenzio? La verità mai raccontata.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Uno straordinario libro di magia e stregoneria (epoca 1834) scritto e illustrato a mano

Straordinaria testimonianza delle credenze magiche nelle Ardenne belghe all’inizio del XIX secolo. Un grimorio scritto e illustrato a mano con formule ed evocazioni di magia bianca. In asta su Catawiki.

Un Tolkien molto raro su eBay inglese ma il prezzo è da… Terra di mezzo!

Sta facendo scalpore il prezzo (oltre 8.000 €) richiesto su eBay UK per un fascicoletto intitolato “A Northern Venture”, in cui compaiono tre poesie di J. R. R. Tolkien e stampato a Leeds nel 1923 dalla Swan Press.

Il libro più importante sul caso J. F. K. purtroppo non si trova più: però…

Risulta introvabile il libro più importante uscito sul caso J.F.K, scritto da Diego Verdegiglio nel 1998, dal titolo: “Ecco chi ha ucciso John Kennedy” (Mancuso Editore); tutte le copie sembrano volatilizzate…

Bibliofilia, edizioni numerate, plaquette & chicche editoriali

SEMPRE AGGIORNATO – Edizioni numerate, bibliofilia, editoria di pregio, libri da collezione, plaquette, “chicche” editoriali: sempre aggiornato con nuove segnalazioni.

Due nuove uscite delle Edizioni SO: per non dimenticare “Il Delatore” e “Il Pesanervi”

Escono due nuovi libri delle Edizioni SO; Carlo Ottone e Lucio Gambetti ci descrivono rispettivamente “Il Delatore edizioni La Cartaccia” (anni ’60) e la collana “Il Pesanervi” Bompiani (fine anni ’60): due ospiti di riguardo introducono il testo: Ornella Volta e Ginevra Bompiani.