"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Twin Peaks: il dossier finale, di Mark Frost (Milano, Mondadori, 2017).

 

L’ESEMPLARE IN VENDITA

 

 

 

 

 

 

Che cos’è il fenomeno Twin Peaks

 

Ci sono stati, negli anni ’80, miti che sono durati appena qualche stagione. Di certe serie televisive è comunque rimasto un ricordo lucido e candidamente evocativo in molti telespettatori che nel frattempo, pur essendo cresciuti e accasati magari su altre reti, a distanza di anni ritornano volentieri a quegli “antichi sapori”, confermando che davvero “il primo amore non si scorda mai”.

Soprattutto i telefilm americani hanno attecchito nel nostro immaginario collettivo, con i loro eroi sempre meno senza macchia e sempre più ambigui, pieni di complessi e dominati dalla follia del vivere. Esattamente come la società che li genera.

Twin Peaks, la serie e il film omonimo, scaturite dal genio visionario di David Lynch, riescono a identificare bene il sentimento tipico dell’americano di provincia. Il fatto che si abiti in un piccolo villaggio tra le montagne non significa che si è in salvo dagli orrori della mente umana. Anzi.

 

La scheda editoriale di questo misterioso libro è assai scarna:

Cosa è successo agli abitanti di Twin Peaks in quei venticinque anni di silenzio? La verità mai raccontata.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

È uscito il libro di Avi Loeb che parla di Oumuamua: l’artefatto alieno (?) che è passato vicino alla Terra nel 2017

C’è stato un po’ di ritardo. Qualcuno già cominciava a pensare che le reazioni poco incoraggianti del mondo scientifico ed accademico avrebbero alla fine impedito a uno scienziato stimato di produrre un libro nel quale si fa portare di teorie abbastanza ai limiti della scienza. Eppure alla fine c’è il libro sull’artefatto Oumuamua.

Luigi Ghirri e le sue iconiche 200 fotografie in Emilia Romagna di “Vista con camera” (1992)

Libro del grande fotografo di Scandiano pubblicato in occasione della mostra «Vista con telecamera. 200 fotografie in Emilia Romagna» organizzata a Bologna alla Galleria d Arte Moderna curata da Paola Ghirri e Ennery Taramelli.

Roksolana e Solimano il Magnifico: la più grande storia d’amore di tutti i tempi

Sulle origini di questa donna tra verità e leggenda si dipana mezzo secolo di guerre, intrighi di palazzo e brama di potere: è l’epoca di Solimano il Magnifico.

Rarissimo libricino di prestidigitazione e trucchi di magia della fine dell’800

Opuscoletto che si inserisce nell’epoca pionieristica (1886) dell’arte magica e della prestidigitazione – Sconosciuto o dimenticato, riappare in asta su eBay.

“Giochi finiti e infiniti” di James P. Carse (Mondadori, 1987) 1° ed. 50 €

La prima ed unica edizione italiana di un capolavoro assoluto sul significato della vita dell’uomo, che ha dato forma a un autentico libro cult ricercato da collezionisti, lettori e librai.