"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 2 Maggio 2021 La volta scorsa, abbiamo presentato l’unico romanzo in lingua latina risalente all’epoca romana che sia giunto fino a noi in maniera integrale: L’Asino d’oro di Apuleio, di cui era stata avvistata, su una bancarella, una copia nella bellissima traduzione di Massimo Bontempelli, secondo l’edizione (novembre 2011) della casa editrice milanese SE nella collana “Assonanze“, dedicata a testi classici tradotti da importanti scrittori italiani.

Ebbene, la domenica successiva, su un’altra bancarella, dello stesso mercatino, questa volta sita in Via Bargoni, neanche a farlo a bella posta, veniva reperita un’ottima copia dell’altro indiscusso capolavoro della letteratura latina: il Satyricon dello scrittore romano del I secolo Gaio Petronio Arbitro.

La copia avvistata di questo romanzo (definito da R. Queneau uno dei più grandi di tutte le letterature) è quella pubblicata in prima edizione dall’editore senese Lorenzo Barbera a maggio 2008 nella collana “classicigrecilatini“, diretta da Anna Giordano Rampioni, che è anche l’autrice della prefazione del libro in oggetto.

La curatrice del medesimo è la Professoressa Monica Longobardi e la presentazione è di Cesare Segre. Si evidenzia che questa edizione riporta il testo latino a fronte, secondo una scelta che ormai è nella tradizione editoriale della presentazione dei testi antichi tradotti.

Ricordiamo che di quest’opera purtroppo sono pervenuti a noi soltanto frammenti, tra i quali comunque per intero il libro contenente la famosa cena di Trimalcione, indubbiamente considerato l’episodio più celebre, a nostra conoscenza, dell’intero romanzo.

Il libro in questione, una brossura formato 8°, in pesante cartonato munito di segnalibro in seta, reca in copertina e sovra-copertina, l’immagine di un particolare del dipinto: il Bacchino di Guido Reni (1575-1642). La copia avvista, allo stato di esemplare intonso, veniva offerta a 5 euro (E. P.)

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Satyricon. giugno 2008, di Arbitro Petronio (Autore), M. Longobardi (a cura di)

EUR 10,90
Disponibile su AMAZON
Compralo Subito per soli: EUR 10,90
Compralo Subito

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

L’unico libro di Martufello va a ruba tutte le volte che fa capolino…

Assurge a vero e proprio “libro cult” l’unico libro dell’umorista Fabrizio Maturani (in arte Martufello) e se tutti lo vogliono un motivo ci sarà…

La Chiesa e la Guerra (e i dischi volanti?) delle Edizioni Civitas gentium

Ufficialmente sembra trattarsi di un’opera importante per descrivere l’Ufficio Informazioni Vaticano, ma secondo alcuni autori potrebbe essere la chiave per decifrarne i veri scopi. Un ponte verso civiltà aliene?

La rarissima prima edizione assoluta de “Il mangianomi” di Giovanni De Feo (edizioni e/o 2012)

Il mangianomi, di Giovanni De Feo; illustrazioni di Carmine di Giandomenico (Roma, Edizioni E/O, [2002]).

Futurismo-Dadaismo-Surrealismo-Espressionismo in un pezzo unico!

Straordinaria opera del 1968 (ristampa autorizzata) che con la parola ISMI riunisce ed accomuna tutta l’arte d’avanguardia del XX secolo. L’asta chiude alle h. 20:04 del 2 Maggio.

Dal “Bauhaus” alla “Biblohaus”: o del “minuscolo” in copertina

Una carrellata sull’uso del carattere minuscolo in grafica editoriale, dalla Bauhaus degli anni ’50-’60 fino all’impostazione minimalista della Biblohaus di Macerata. Articolo di Aldo Lo Presti.