"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Un libro veramente unico

Andrea Camilleri nel 2014 volle ricordare Manuel Vázquez Montalbán (1939-2003) l’amico scomparso – e lo fece con la trascrizione del loro incontro, avvenuto nel 1998 a Mantova nell’ambito del Festivaletteratura. Chi era presente all’evento si ricorda un dialogo-confronto in cui vennero affrontati i temi più disparati. Dalla letteratura al genere “giallo”, alle letture che hanno influenzato i loro percorsi, i libri letti, quelli amati e quelli odiati. Parlando ovviamente anche dei loro personaggi Pepe Carvalho e Salvo Montalbano, ma anche dei rapporti dei loro protagonisti con le donne, con il calcio, con la cucina, il vino ecc. Il tutto a testimonianza di un’amicizia e un’affinità nate sui libri e divenute realtà.

Di questo connubio ne è stato tratto un libro, che li unisce per sempre, Andrea Camilleri incontra Manuel Vázquez Montalbán, di Andrea Camilleri (Milano, Skira, 2014).

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Edizioni del sole nero” di Carlo Ottone in uscita alla Fiera di Fontanellato

Alla Fiera di Fontanellato le Edizioni SimOn – in anteprima – presentano una tiratura numerata ed in prima edizione assoluta, del saggio di Carlo Ottone dal titolo “Edizioni del sole nero: editore in Amsterdam/Roma 1977-1982”.

Giuseppe Marcenaro. Fotografia come letteratura. Mondadori 2008. Rarissimo

Libro ai limiti dell’introvabilità, nonostante la sua edizione relativamente recente (2004) e una successiva ristampa (2008). Un tema importante, una prospettiva privilegiata, un pezzo proficuo per la storia della fotografia e della letteratura.

A Porta Portese non si è mai soli: oggi in compagnia di Conan Doyle, Hemingway e Giacomo Leopardi

ROMA PORTA PORTESE Domenica 26 Settembre 2021 Una delle tante giornate trascorse tra le bancarelle a caccia di libri proibiti, scomparsi, introvabili o comunque rari e interessanti. Ecco la cronaca di una battuta di caccia, con il risultato di un carniere ben ripieno. Trovati tre libri: importanti biografie letterarie dedicate a scrittori di prima grandezza.

“Malacqua” di Nicola Pugliese (Einaudi, 1977): rarissima prima edizione a 90 € su eBay

Rarissimo titolo d’esordio (alla fine saranno solo due i libri di questo scrittore) del negletto, dimenticato ma valente Nicola Pugliese. Il libro verrà ristampato nel 1978 in un’edizione comunque rara.

Che spettacolo: 2 libri di Stephen King con la copertina in comune!

“I vendicatori” di Richard Bachman (pseudonimo di Stephen King) (Sperling & Kupfer, 1997) e “Desperation”, di Stephen King (Sperling & Kupfer, 1996) uniti da una copertina l’una la continuazione dell’altra.