"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Non c’è solo “Il nome della rosa”

Nelle pagine di questo blog si è spesso citato Il nome della rosa di Umberto Eco, soprattutto si è disquisito sulla supposta rarità (o non rarità) della prima edizione Bompiani del 1980. Una rapida scorsa su eBay ha permesso adesso di individuare quattro libri che possiamo considerare tra i più rari del compianto bibliofilo.

 

Filosofi in libertà, di Dedalus [Umberto Eco] (Cuneo, Taylor, 1959). Seconda edizione. Tiratura di 500/1000 esemplari. Copia su eBay

Diario Minimo, di Umberto Eco (Milano, Mondadori, 1963). Copia su eBay

De bibliotheca, di Umberto Eco (Milano, Comune di Milano, 1981). Tiratura di 1000 esemplari numerati. Copia su eBay

Lo strano caso della Hanau 1609, di Umberto Eco (Milano, Bompiani, circa 1989). Copia su eBay

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Crimini e misteri da risolvere mentre fai la cacca” di M. Diane Vogt: ecco la nuova strada del giallo internazionale oggi primo aprile!

Entrare in bagno non è mai stato così pericoloso – Pochi indizi a disposizione per individuare il colpevole. Riuscirai a risolvere il caso prima di tirare lo sciacquone?

Il caso Mattei, di Vincenzo Scalia e Sabrina Pisu

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Giovedì18 Agosto 2022 – Avvistata una copia del libro “Il caso Mattei – Le prove dell’omicidio del Presidente dell’ENI”, scritto da Vincenzo Scalia (magistrato) e Sabrina Pisu (giornalista) a un prezzo scontato.

L’autobiografia di un gigolò gay, “Il numero uno” di Francesco Mangiacapra

“Il numero uno: confessioni di un marchettaro”, di Francesco Mangiacapra (Iacobellieditore, 2017) è un libro che non ha subito censure, almeno non esplicite. Grande visibilità all’inizio, passaggi tv in trasmissioni di punta. A distanza di due anni pochi se lo ricordano. Ma lo spaccato della Chiesa (e non solo) che mostra è da incubo.

Una copia della prima edizione di “Spazialismo” di Giampiero Giani (1956), cosa ci fa in Sudafrica?

Importante monografia sul movimento artistico detto Spazialismo, nato nel 1946, fondato da Lucio Fontana in Argentina in gemellaggio con la Galleria Il Cavallino di Venezia. Una copia sottocosto della ricercata prima edizione (ce n’è una seconda del 1957) è andata a finire nientemeno che in Sudafrica. Forse sarebbe il caso di riportarla in Italia.

La biografia non autorizzata di Bill Gates in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 6 Maggio 2018. Avvistato il libro “Bill Gates: una biografia non autorizzata” di Riccardo Staglianò, pubblicato in prima edizione da Feltrinelli (Aprile 2000). Il saggio riguarda l’imprenditore, il programmatore, l’informatico e fondatore di Microsoft, visto come una minaccia mondiale.