"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

La bandiera italiana e la sua storia, di Emilio Franceschini (Milano, Archetipografia, 1938).

 

L’ESEMPLARE IN VENDITA

 

Dalla scheda del venditore:

“La bandiera italiana e la sua storia / di Emilio Franceschini; prefazione di Amilcare Rossi. “Libro-Bandiera Franceschini” (Brevetto Industriale N. 357775) – Stampato a Milano, Archetipografia, 1938. EDIZIONE RARISSIMA: solo 3 Esemplari in ICCU e nessun Esemplare in vendita sul Web! Molte tavole raffiguranti i massimi gerarchi fascisti oltre che a Mussolini e al Re. In 4° (cm 32 x 21,5 x 2 di spessore), SINGOLARISSIMA rilegatura editoriale in piena tela, con titoli e fregi in oro al piatto; fascio a sbalzo, che si può sollevare, proprio a mo’ di bandiera; pagine 134.”

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“88ma mostra Depero” (1951), una delle icone del post Futurismo sta per essere aggiudicata in asta

Catalogo della mostra curata da Depero stesso a Rovereto tra l’11 agosto e l’11 settembre 1951. Contiene saggi critici di vari autori, illustrazioni su carta patinata (anche a colori), bozzetto a colori alla copertina. All’interno importante scritto del pittore intitolato: “Manifesto della pittura e plastica nucleare”.

Ci ha lasciati Maurizio Nati, il traduttore di Philip K. Dick

MACERATA – 31 Marzo 2019 Si è spento il noto traduttore, curatore e saggista Maurizio Nati, Soprattutto noto per le sue traduzioni di Philip K. Dick, ma aveva anche fondato una rivista di fantascienza.

“Roma mussolinèa” (1932): il fascismo visto dal piano regolatore della città eterna

Eccezionale Libro “Roma Mussolinea”, edito da Luciano Morpurgo nel 1932. Nel libro sono presentate 299 illustrazioni che illustrano i lavori e le opere realizzate dal Fascismo a Roma, fra cui il Foro Mussolini, il Foro Italico, le strade di Ostia, i Palazzi e Ministeri, la Via dell’impero.

libro Fascismo liberatore 1922 Cipriano Giachetti CIP 175 ritratti – Importante

Interessante: un libro che ha ormai un secolo di vita e che presenta un nuovo partito all’orizzonte del suo Governo: il fascismo.

“L’onnifavola” il libro cult di Francesco Saba Sardi (Bevivino, 2010) a 50 €

Libro cult recente ma ormai di fatto praticamente introvabile. Ne esistono solo quattro copie consultabili nel sistema OPAC SBN. Francesco Saba Sardi (1922-2012) è stato uno scrittore, saggista e traduttore italiano, nato a Trieste ma milanese d’adozione.