"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Camperio Lunedì 25 Novembre 2019 Avvistato Gli ultimi giorni di P. B. Shelley. Con nuovi documenti, un libretto (134 pagine in formato 16°) pubblicato in prima edizione dalla piccola casa editrice di Milano La Vita Felice a Maggio 2013, del letterato italiano Guido Biagi (1855-1925) sulla tragica morte del grande poeta inglese Percy Bysshe Shelley, uno dei maggiori esponenti del Romanticismo. Come noto, il poeta morì nel 1822 (era nato nel 1792) annegando in mare di fronte a Lerici (La Spezia) a seguito di una tempesta mentre era a bordo della goletta l’Ariel. Il suo corpo, ritrovato a distanza di giorni, venne cremato sulla spiaggia di Viareggio. Il libro in questione si pregia di riportare documenti, raccolti negli Archivi di Firenze, Lucca e Livorno che permettono di fare luce su fatti ancora incerti e confusi. Da ultimo si ricorda che il poeta è stato il marito di Mary Shelley, l’autrice del romanzo Frankenstein. L’esemplare è come nuovo e costa 5 € euro. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Mia Martini Il Mio Canto Universale Menico Caroli Tarab 1999

Stiamo parlando di Mia Martini il mio canto universale di Menico Caroli (Firenze, Tarab, 1999). Si tratta del primo libro dedicato alla cantante Mia Martini (all’anagrafe Domenica Bertè) di cui al momento si abbia notizia. Molti altri libri sulla cantante hanno seguito questo negli anni 2000, per vari editori. Ma quello delle edizioni Tarab di Firenze è il primo.

Modellini auto: tutti i libri per una passione senza tempo!

Per gli appassionati di modellini di automobili, sportive, classiche o di lusso, la propria collezione non può dirsi completa se non è corredata dei libri di riferimento per chi ha questa vera e propria “mania”.

I libri da cercare sul fenomeno dei “preti operai” degli anni ’50 e ’60

Il fenomeno dei cosiddetti “preti operai” nacque in Francia nel secondo dopoguerra, per poi diffondersi in Italia e in altri paesi europei. In Italia, delineato nel 1955 dal giovane filosofo Claudio Cesa in un suo famoso libro, il fenomeno coinvolse per primi alcuni preti toscani, tra tutti Bruno Borghi e Sirio Politi. Andiamo alla ricerca di alcuni “diari di bordo”, uno particolarmente raro.

Due libri proibiti di carattere internazionale: “Julian Assange” e “Non metterò il vostro cappello”

Due libri scomodi e di non facile rinvenimento. Si tratta del profilo su Wikipedia di Julian Assange come appariva agli inizi degli anni 2000, prima dell’esplosione del caso Wikileaks (oggi è profondamente modificato) e “Non metterò il vostro cappello”, di Ahmed Qatamesh, sul caso dei palestinesi e le torture durante gli interrogatori della polizia israeliana.

Ma quanti libri sui libri proibiti: è nato un nuovo settore?

Da una piccola lista di libri sui libri, appena 12 titoli, si comprende come ormai nelle librerie ci sia un settore ben preciso, quello dei “libri sui libri”. Meglio se: maledetti, perseguitati, pericolosi, proibiti ecc.