"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Camperio Lunedì 25 Novembre 2019 Avvistato Gli ultimi giorni di P. B. Shelley. Con nuovi documenti, un libretto (134 pagine in formato 16°) pubblicato in prima edizione dalla piccola casa editrice di Milano La Vita Felice a Maggio 2013, del letterato italiano Guido Biagi (1855-1925) sulla tragica morte del grande poeta inglese Percy Bysshe Shelley, uno dei maggiori esponenti del Romanticismo. Come noto, il poeta morì nel 1822 (era nato nel 1792) annegando in mare di fronte a Lerici (La Spezia) a seguito di una tempesta mentre era a bordo della goletta l’Ariel. Il suo corpo, ritrovato a distanza di giorni, venne cremato sulla spiaggia di Viareggio. Il libro in questione si pregia di riportare documenti, raccolti negli Archivi di Firenze, Lucca e Livorno che permettono di fare luce su fatti ancora incerti e confusi. Da ultimo si ricorda che il poeta è stato il marito di Mary Shelley, l’autrice del romanzo Frankenstein. L’esemplare è come nuovo e costa 5 € euro. (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Libro Pino Daniele Forte Editore Introvabile

https://www.ebay.it/itm/164368674065

“Compagno centravanti. Paolo Sollier nel Perugia”: è un omaggio a Gianni Mura il n. 002 di POCOlibri

“Compagno centravanti. Paolo Sollier nel Perugia”, omaggio a Gianni Mura (POCOlibri, 2021): continua a crescere, a stupire e a divertire la più piccola casa editrice del mondo, la POCOlibri,, nata dal genio creativo di Carlo Martinelli in quel di Trento.

Lotto di 4 libri del Signor Bonaventura (disegnato da Sto – Sergio Tofano) in asta

Il teatro di Bonaventura, di Sergio Tofano (Sto) (Milano, Edizioni Alpes, 1930). Raccolta di 3 commedie: Qui comincia la sventura del Signor Bonaventura; Una losca congiura ovvero Barbariccia contro Bonaventura; La regina in Berlina. Bonaventura Precettore a corte, di...

“L’enigma del dolore” di Melzack, un libro importante ma scomparso!

Un libro molto ricercato, e il cui prezzo è salito parecchio negli ultimi anni è “L’enigma del dolore” di Ronald Melzack (Zanichelli, 1976). L’autore è noto in tutto il mondo per aver elaborato una teoria sul controllo del dolore, detta “gate control theory”.

“Il Millennio che muore” (1972) di Sebastiano Vassalli: ogni biblioteca dovrebbe averne una copia

Talvolta su eBay, il raro “Il millennio che muore” di Sebastiano Vassalli (Einaudi, 1972). L’opera dello scrittore piemontese (1941-2015) è una vera e propria plaquette, parte in versi e parte in prosa.