"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Viale Asia, 40 /44 – Sabato 10 Dicembre 2022 (mattina).  La quarta giornata di quella che per 5 giorni potrebbe essere benissimo considerata come la più grande libreria d’Italia, nella suggestiva Nuvola di Fuksas, stamani è completamente vuota, pare che non ci sia neanche un visitatore!

 

Tranquilli, si sta scherzando!!!

Le foto sono precedenti all’apertura, quando gli espositori non erano ancora arrivati e gli stand erano ancora chiusi e coperti dai teli. Beh, è anche il momento migliore per le foto di rito e lo spettacolo a dir poco è suggestivo. Sembra veramente un’altra dimensione, in un mondo ideale fatto di strade e vie piene di libri…

Ecco la galleria delle immagini:

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Cavalcare la tigre” di Julius Evola – 1° ed. 1961 All’Insegna del pesce d’oro rarissima se completa di fascetta editoriale

Cavalcare la tigre di Julius Evola  (Milano, All’Insegna del pesce d’oro, 1961). Prima edizione molto rara, addirittura rarissima se dotata della fascetta editoriale.

La posta del cacciatore di libri: video n. 2 su Youtube

Chiacchierata con i lettori e gli utenti del blog “Cacciatore di libri” sui libri del momento, su “quello che bolle in pentola” e con la lettura delle ultime mail ricevute. Si parla di J. R. R. Tolkien, Il Signore degli Anelli, Astrolabio Editore, Federigo Tozzi, Influenza Spagnola, Coronavirus, Salone del libro di Torino, Eberhard Trumler, Alice nel paese delle meraviglie…

Rastrellata su eBay ogni copia presente de “I sopravvissuti” di Terry Nation. Argomento: pandemia

Tutte le copie presenti in vendita de “I sopravvissuti” di Terry Nation sono state rastrellate negli ultimi tempi – il romanzo in questione (anni ’70) paventava un’umanità decimata dalle conseguenze di un virus letale.

“Fiabe del sottosuolo” di Giuseppe Sermonti: un’ipotesi meravigliosa

ROMA PORTA PORTESE Domenica 10 Luglio 2022 Con “Fiabe del sottosuolo” (Rusconi, 1989) Giuseppe Sermonti ha rivisitato le fiabe classiche, pensandole e ipotizzandole come tecniche di memorizzazione di segreti industriali del passato, in particolare sull’estrazione dei metalli.

Alla scoperta di un editore (in)dimenticato: Aelia Laelia

Un’intervista alla scrittore Igor Patruno è anche il pretesto per ricordare Aelia Laelia, casa editrice di Reggio Emilia, attiva a metà degli anni 80, di grande importanza per il bibliofilo.