"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Viale Asia, 40 /44 – Sabato 10 Dicembre 2022 (mattina).  La quarta giornata di quella che per 5 giorni potrebbe essere benissimo considerata come la più grande libreria d’Italia, nella suggestiva Nuvola di Fuksas, stamani è completamente vuota, pare che non ci sia neanche un visitatore!

 

Tranquilli, si sta scherzando!!!

Le foto sono precedenti all’apertura, quando gli espositori non erano ancora arrivati e gli stand erano ancora chiusi e coperti dai teli. Beh, è anche il momento migliore per le foto di rito e lo spettacolo a dir poco è suggestivo. Sembra veramente un’altra dimensione, in un mondo ideale fatto di strade e vie piene di libri…

Ecco la galleria delle immagini:

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Da “Casa nostra” a “Casa Vianello”: quando un libro anticipa la tv: il libro della Bietti del 1974

Il libro “Casa nostra” di Raimondo Vianello e Sandra Mondaini, pubblicato nel 1974 dalla Casa Editrice Bietti, rappresenta un’opera che riflette in modo ironico e autobiografico la vita domestica e la quotidianità della coppia di artisti. Situazione ripresa ben quattordici anni dopo in tv dalla serie “Casa Vianello”.

“The Handmaid’s Tale” di Margaret Atwood: in asta su Sothebys un libro che non si può bruciare (letteralmente)

In asta da Sothebys uno straordinario esemplare unico. Si tratta del libro “The Handmaid’s Tale” di Margaret Atwood realizzato non in carta ma in Cinefoil, un materiale speciale ricavato dall’alluminio. Il libro viene indicato come ignifugo e le specifiche di resistenza del materiale (perfino dell’inchiostro usato) lo starebbero a testimoniare.

Una inaspettata “Storia di Venezia” di Pompeo Molmenti con cofanetto in legno e mosaico di vetro di Murano

La storia di Venezia in tre volumi completi di tutte le tavole fuori testo, una delle più celebri ed apprezzate storie di Venezia. Ad opera di Pompeo Molmenti (IV edizione del 1905). Un’opera con un supporto espositivo assai singolare e prezioso, realizzato negli anni 2000.

nomadologia – deleuze guattari – Castelvecchi 1996 – RARO

Nomadologia: pensieri per il mondo che verrà, di Gilles Deleuze; Félix Guattari (Roma, Castelvecchi, 1995).