"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

La scuola di Jasnaja Poljana e altri scritti pedagogici, di L. N. Tolstoj [Lev Nikolàevič Tolstòj]; a cura di Ugo Zandrino (Bergamo, Minerva italica, 1965).

 

Esemplare in vendita – edizione del 1970

 

Probabile tiratura successiva della prima edizione italiana.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

La scuola di Jasnaja Poljana e altri scritti pedagogici Copertina flessibile, 1966

EUR 25,00
Disponibile su AMAZON
Compralo Subito per soli: EUR 25,00
Compralo Subito

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Senesi da ricordare” (1982) di Marco Falorni: un libro raro dal fascino intatto

“Senesi da ricordare” si incontra sempre più raramente sui mercatini e nelle librerie dell’usato della città ed è unanimemente riconosciuta come un’opera ricca di informazioni utili e verificate.

…su eBay c’è un lotto di 700 libri di Erotica/Transgender/Sex/Homosex

In asta una biblioteca di Erotica, Sessualità, LGBT; oltre 700 titoli che trattano, da varie angolazioni, il tema della sessualità e dell’erotismo.

“Mio sodalizio con De Pisis” di Giovanni Comisso: due prime edizioni?

“Mio sodalizio con De Pisis” di Giovanni Comisso (Garzanti, 1954) con due copertine differenti. Stesso libro: qual è la vera prima edizione?

“Viaggio al termine della notte” Louis-Ferdinand Céline PRIMA EDIZIONE 1933

L’opera è stata tradotta in italiano nel 1933 da Alex Alexis (pseudonimo di Luigi Alessio). Rarissimo con la sovraccoperta originale.

I libri sulla questione Stavisky: scandalo e corruzione nella Francia degli anni ’30

Nella Francia degli anni ’30 i quotidiani riportarono a più riprese le fasi di uno scandalo destinato a scuotere l’intero assetto nazionale. Serge A. Stavisky, uomo d’affari russo, grazie ad un’abilità non comune, era riuscito a creare un impero finanziario fondato sulla frode e sulla corruzione. Vediamo i libri (molto rari) sul caso. Articolo di Alessandro Zontini.