"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Viaggio al termine della notte, di Louis-Ferdinand Céline (Milano, Corbaccio – Dall’Oglio Editore, 1933).

 

L’opera è stata tradotta in italiano nel 1933 da Alex Alexis (pseudonimo di Luigi Alessio), collaboratore di Gian Dàuli (pseudonimo di Giuseppe Ugo Nalato), direttore editoriale della Corbaccio. Dopo molte ristampe, la stessa casa editrice, che ha assunto a volte negli anni anche il nome Dall’Oglio, l’ha ripubblicata nel 1992 in nuova traduzione, con note e postfazione di Ernesto Ferrero. [fonte: Wikipedia]

 

Rarissimo con la sovraccoperta originale.

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un raro libro sul “Moro di Venezia” per il collezionista di eventi sportivi

Si segnalano un paio di rare copie su eBay del libro “L’avventura del Moro”, a cura di Carlo Borlenghi (Kaos Service, 1992) sulla storia e le imprese dell’imbarcazione Il Moro di Venezia alla America’s Cup del 1992.

“Due orfanelle: Venezia e Firenze” di Alberto Arbasino (1968): raro e ricercato

Interessante saggio del grande scrittore iriense Alberto Arbasino (1930-2020) che fu pubblicato dalle edizioni Libreria Feltrinelli, che di solito hanno dato alla luce titoli molto interessanti stampati quasi sempre in un numero esiguo di copie,

La posta del cacciatore di libri: cominciano le “chiacchierate” informali su Youtube

Chiacchierata con i lettori e gli utenti del blog “Cacciatore di libri” sui libri del momento, su “quello che bolle in pentola” e con la lettura delle ultime mail ricevute. Si parla di George Orwell e di una edizione clamorosa, dell’arbidol, un farmaco russo che molti associano al coronavirus; e anche: poesia Beat, Libreria Piani, Edizioni Henry Beyle, Mughini, Celine…

“All’ombra dei cipressi”: il romanzo ritrovato di Mario Pratesi e la sua pubblicazione nel 2018

La vicenda del manoscritto inedito di Mario Pratesi, poi pubblicato nel 2018 con il titolo “All’ombra dei cipressi”, rappresenta un affascinante esempio di recupero letterario e di riscoperta culturale. Questo romanzo, rimasto nascosto per quasi un secolo, offre una testimonianza preziosa della produzione letteraria di uno degli ultimi rappresentanti del verismo italiano.

Poker Biblohaus: 4 gustose novità al Salone della Cultura di Milano

Imperdibili i libri di Massimo Gatta, Antonio Castronuovo, Owen Gingerich e Raimondo & Carrieri; quattro edizioni che nobilitano lo scaffale di chiunque.