"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Sei ricco, Coniglio, di John Updike; traduzione di Stefania Bertola (Milano, Rizzoli, 1983).

 

Libro di non facile reperibilità in prima edizione.

 

John Hoyer Updike (1932 – 2009) è stato uno scrittore e poeta statunitense. Ha vinto il premio Pulitzer nel 1982 e nel 1991 rispettivamente per i due romanzi Rabbit is Rich e Rabbit at Rest. John Updike ha anche vinto per due volte il Premio O. Henry per i racconti brevi. È stato candidato più volte al premio Nobel per la letteratura.

I romanzi che lo hanno reso famoso sono quelli che costituiscono la cosiddetta “serie del Coniglio”. Il primo della serie è Corri, Coniglio (Rabbit, Run), pubblicato nel 1960. Il “Coniglio” protagonista del romanzo è un campione di pallacanestro che all’improvviso decide di cambiare la sua vita, in un senso regressivo e nostalgico, di recupero della giovinezza perduta, ma anche autentico, anarchico e vitale alla ricerca di un’utopia, di un sogno collettivo.

I romanzi successivi della serie, scritti in momenti successivi della vita dello scrittore, sono Rabbit Redux (Il ritorno di Coniglio, 1971), Rabbit is Rich (Sei ricco, Coniglio, 1981) infine Rabbit At Rest, (Riposa Coniglio, 1990), e il racconto breve Rabbit Remembered. [fonte: Wikipedia]

 

Dalla scheda editoriale:

L’America del secondo Novecento e una generazione che invecchia. Un libro in cui affiorano “le desolanti consolazioni” dell’età matura come ha scritto Julian Barnes nell’introduzione, aggiungendo “persino l’adulterio, quell’antica certezza affidabile, si trasforma in un impulso meno esigente”. Updike ha scritto che è importante “riconoscere al banale la sua bellezza”: è un messaggio su cui vale la pena di riflettere, perdendosi tra le pagine di questo romanzo, il terzo della famosa serie del “coniglio”. Un libro forte nel linguaggio e in certe passaggi capace di generare forti reazioni ed emozioni. La serie si conclude con Riposa Coniglio, ma ormai ci siamo affezionati al mediocre protagonista e ci spiace vederlo morire.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su ABEBOOKS

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Chaplin, J.K. Rowling e Bruno Munari: le 3 aste su eBay da non perdere!

Su eBay in questo momento le 3 aste più frequentate sono su un raro libro su Charlie Chaplin, su uno spin off di Harry Potter e su un libro pop-up di Bruno Munari di cui si conosce solo una copia in una biblioteca pubblica!

“Dalla Persia all’India attraverso il Belucistan”, di Sven Hedin (F.lli Treves, 1929): interessantissima in asta questa rara edizione

Pregiata edizione italiana in due volumi di un classico delle esplorazioni e dei viaggi del celebre esploratore e geografo svedese Sven Hedin (1865-1952), con numerose illustrazioni a doppia pagina.

Quando presi “La giornata d’uno scrutatore” di Italo Calvino alla Simon Tanner

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER – Via Lidia – Sabato 18 Aprile 2020 Confinato in casa per l’emergenza sanitaria in atto, ricordo quando in libreria trovai la prima edizione de “La giornata d’uno scrutatore” di Italo Calvino.

Fate attenzione quando il prezzo in un’asta d’improvviso scende!

A volte, in certe aste su eBay molto “combattute” avvengono episodi strani: offerte ritirate, col prezzo che improvvisamente scende, o addirittura chiusure anticipate – che gettano nello sconforto i partecipanti – vediamo di capire come e perché succedono queste cose.