"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Italia Imperiale – Impero Fascista (Milano, Alfieri e Lacroix, 1937)

 

 

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta chiuderà alle h. 20:52 circa del 19 febbraio 2022.

 

 

 

Italia Imperiale – Impero Fascista (Milano, Alfieri e Lacroix, 1937). Edizione speciale della Rivista Illustrata del Popolo d’Italia. Libro “oggetto” in folio di 39 x 45 cm; peso: 5 kg. Copertina in celluloide. Contiene: Storia del passato; L’Italia Fascista; Versaglia e Ginevra; Precedenti del conflitto etiopico; La conquista militare dell’Abissinia; Fondazione dell’Impero; L’economia imperiale. Fotografie e fotogrammi dell’Istituto Nazionale Luce. Fotografi: Stefano Bricarelli, Federico Patellani, Lucio Ridenti, Bruno Stefani. Pittori: Mario Sironi, Marcello Nizzoli, Erberto Carboni… La parte artistica dell’edizione è stata curata da M. Luigi Poli caporedattore. Illustrazioni di Buffoni, Carboni, Garretto, Micaelles, Nizzoli e Sironi – futurista -. Direttore Manlio Morgagni. Eccezionale libro di propaganda del Fascismo con l’uso sapiente di una grafica d’avanguardia e foto ad altissimo livello artistico. Presente in sole 5 biblioteche italiane.

 

Dalla scheda del venditore:

Rara edizione speciale della rivista illustrata del quotidiano ” Il popolo d’Italia” in una stupenda raccolta illustrata in volume unico, completa di tavole e incisioni artistiche su cartoncino speciale dei più famosi artisti dell’epoca: Sironi, Nizzoli, Buffoni, Micaelles, con la cura artistica di Luigi Poli. Stampa ed incisioni della S.A. negli stabilimenti di arti grafiche Alfieri e Lacrois di Milano nell’anno 1937 (XIV E.F. ). Le foto e i fotogrammi sono stati curati dall’ Istituto Nazionale Luce. L’opera risulta particolarmente interessante per l’alto contenuto di riferimenti storici di tutta un ‘epoca.
L’opera in un unico volume di circa 250 pagine su carta satinata si presenta in buone condizione di conservazione, nonostante gli anni trascorsi. Il volume misura cm. 46 in altezza cm. 38 in larghezza il suo spessore è di cm. 7. Peso kg. 9,200.
Le foto esposte sono parte integrante della descrizione. Il lotto verrò spedito con cura e codice di tracciamento tramite imballo sicuro dal peso complessivo di circa 11 kg.

 

 

Disponibilità di eventuali altre copie (sempre aggiornato)

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un rarissimo pezzo di “Dannunziana”: con un disegno di Romaine Brooks

“Sur une image de la France croisée peinte par Romaine Brooks”, di Gabriele D’Annunzio (Parigi, 1915), originale “facsmile fotografico”, nuova tecnica dell’epoca. Rarissimo: posseduto da due biblioteche in Italia.

Chi l’ha visto? Il libro di Striscia la notizia contro Claudio Baglioni fatto sequestrare dagli avvocati del cantante

Ha destato curiosità a giugno del 2022 la notizia del sequestro di un libro contro il noto cantante romano Claudio Baglioni dal titolo “Tutti poeti con Claudio” (Edizioni Zibaglione, gennaio 2022) nel quale si fanno alcuni esempi di citazioni per così dire “classiche” nei testi di alcune sue canzoni.

“Il vino”: raro fascicolo con novelle di Federigo Tozzi (Vitagliano, 1920)

Federigo Tozzi, nell’opera “Raccontanovelle” [N. 16], presenta una collezione di racconti, che include titoli come “Il vino”, “La gallina disfattista”, “Elia e Vannina” e “La mia amicizia”. Questa pubblicazione, datata 30 maggio 1920 è un un raro fascicolo monografico dedicato a Tozzi.

“Der Krieg” di Otto Dix (1924): la maschera della guerra!

La guerra come un visionario artista di cento anni fa immaginava per il presente e soprattutto per il futuro: gas asfissianti, batteri e virus micidiali: un libro d’eccezione su Catawiki.

Alla ricerca dei libri (proibiti e non) anche dei protagonisti in negativo degli anni di piombo

Muoiono due protagonisti della cronaca nera nel giro di 24 ore. E come ogni volta che ci sono libri di mezzo, vale la pena di parlarne. Articolo di Alessandro Brunetti