"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Tradimento, dello Staff investigativo del Boston Globe (Milano, Piemme, 2016)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 22 Aprile 2018. Su una bancarella di Via Ettore Rolli, è stato avvistato un libro recente (la 1°edizione italiana è del 2016) ma che potrebbe, anche a breve, farsi di difficile reperibilità: Tradimento (si noti che la penultima lettera è stata stampata con una croce) – Il caso Spotlight. Sottotitolo: L’inchiesta e i documenti che svelano il più grande scandalo all’interno della Chiesa. L’opera, pubblicata dalle Edizioni Piemme, vincitrice del premio Pulitzer per il giornalismo, si deve allo staff investigativo del The Boston Globe e documenta lo scandalo dei preti pedofili portato alla luce nei primi anni 2000 nell’arcidiocesi, e anche altrove, della città di Boston. Da questo saggio, è stato anche tratto il film: Il caso Spotlight. Il libro, come nuovo, è offerto, a fronte di un prezzo di copertina di 18,50 €, a 5 €. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Rarissimo e insolito: “Album di elettricisti italiani ed esteri” (1900) in asta sottoprezzo

Rarissimo, presente in sole tre biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Nazionale: le Nazionali di Firenze, Roma e Milano. Veramente prezioso perché contiene ben 204 ritratti in fototipia di tutti i maggiori fisici al mondo dediti allo studio dell’elettricità.

“Ventiquattro prose d’arte” di Leonardo Sinisgalli

ROMA LIBRERIA PUGACIOFF Via Andrea Busiri Vici – TEMPO FA – Ai tempi del Coronavirus non ci rimane che ricordare i giorni di fortunati ritrovamenti, sperando che tornino il più presto possibile. Partiamo da un bel libro di Leonardo Sinisgalli.

“Le italiane si confessano” di Gabriella Parca: un libro che ha fatto epoca

“Le italiane si confessano” fu un libro di successo per tutti gli anni ’60 e ’70. L’edizione originale di questa notissima inchiesta di Gabriella Parca sulla condizione femminile in Italia è piuttosto ricercata; fu stampata dall’editore Parenti nel 1959 ed ebbe almeno 11 edizioni.

“Papà, Pinocchio è vero?”: di questo libro ne aveva una copia soltanto D’Annunzio!

Appare su eBay una copia di “Papà, Pinocchio è vero?”, di Damiano Lazzarato (Libreria Emiliana Editrice, 1924). Si tratta di un elusivo libro per bambini, la cui unica copia pubblica conosciuta faceva parte della Biblioteca di Gabriele D’Annunzio.

I “Misteri” di Knut Hamsun al mercatino di Porta Portese

ROMA PORTA PORTESE Domenica 5 Marzo 2023 Avvistato il romanzo “Misteri” del premio nobel per la letteratura Knut Hamsun (Rizzoli, 1982) uscito nella pregevole collana “Il ramo d’oro”.