"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Autostile 1971, di Piero Racanicchi (?); ill. di Piero Gallina (?) (Torino, Pininfarina, Arti Grafiche Ghezzi, 1971).

 

Il libretto fotografico Autostile 1971 è un opuscolo di dimensioni 12 x 14,5 cm pubblicato da Pininfarina, con un testo di prefazione scritto da Giorgio Bocca. Fa parte di una serie di pubblicazioni foto-incise dalla Bassoli. Questo libretto si inserisce in un contesto di pezzi editoriali dedicati al design e alla cultura grafica, e “Autostile 1971” si lega al tema dell’automobile in modo stilistico, con contributi testuali di Bocca che ne enfatizzano lo stile e la visione. Pressoché sconosciuto. Sembra molto raro.

Galleria fotografica

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

Imago 15 - Autostile - Pininfarina Ed. Bassoli 1971

EUR 14,50  

Compralo su eBay per soli: EUR 14,50
Compralo su eBay

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Presentino nella Luna” (1938) di Gina Pagani: quando il nostro satellite era ancora una fiaba per bambini

Gina Pagani è l’autrice di “Presentino nella Luna”, un’opera pubblicata nel 1938 dall’editore A. Salani di Firenze nella collana “Grandi Piccoli Libri”. Questo libro si inserisce sempre nel contesto della sua produzione letteraria per l’infanzia, caratterizzata da un forte legame con la tradizione culturale e linguistica toscana.

Qualche libro di Milva per un ricordo della pantera di Goro… ed è subito caccia agli autografi

Ci ha lasciati la grande cantante Milva, la pantera di Goro. Maria Ilva Biolcati (nata nel 1939). La sua statura artistica è stata riconosciuta dalle repubbliche italiana, francese e tedesca, che le hanno conferito alcune tra le più alte onorificenze. È caccia al materiale autografato.

Egidio Ferrero, uno scrittore scomparso, dimenticato, sottovalutato!

Egidio Ferrero, uno scrittore che nessuno ricorda più; era seguito e lodato da Elio Vittorini e Cesare Pavese; ha pubblicato solo un romanzo e una raccolta di poesia oltre quarant’anni fa. Ma la storia non può finire qui!

“Fino all’osso” di Camille DeAngelis: da questo thriller il film”Bones and all” di Luca Guadagnino

Il libro si è fatto molto raro, di fatto esaurito presso l’editore, specialmente dopo l’uscita del film di Luca Guadagnino uscito nel 2022.

“Tramonti romani” di Raffaele Salustri: l’introvabile opera del poeta romano

Breve raccolta di poesie del più grande tra i poeti romani minori dell’800. Rarissimo opuscolo conservato soltanto alla Biblioteca dell’Accademia nazionale dei Lincei e Corsiniana di Roma.