"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Il “sequel” del Mondo Perduto di Arthur Conan Doyle

Di cosa parla il romanzo

Ritorno alla Terra di Maple White di Edward D. Malone è il titolo di un libro del Maple White Project a cui anche il cacciatore di libri ha dato il suo modesto contributo essendone accreditato come traduttore dall’inglese e curatore delle note al testo. Il romanzo narra del ritorno all’altopiano di Maple White, teatro della spedizione ne Il mondo perduto di  Arthur Conan Doyle, del giornalista Edward D. Malone (che poi redigerà il diario) e del cacciatore e sportivo John Roxton. Vivranno altre stupefacenti avventure trasportati in un mondo sopravvissuto all’era preistorica, incontrando creature molto più letali e temibili dei tirannosauri della prima spedizione. A loro si unirà l’entomologo Peter Stapleton, il quale custodisce un oscuro segreto.

Ma Edward D. Malone è esistito davvero?

Il libro si basa sull’assunto che Edward D. Malone (1886-1954), da sempre ritenuto solo un personaggio letterario creato da Arthur Conan Doyle, sia una figura realmente esistita, reporter irlandese della Daily Gazette di Londra ed ex giocatore di rugby.
Secondo le informazioni del Maple White Project, Malone scomparve misteriosamente nel 1926 e per vent’anni non si seppe nulla di lui. Solo nel secondo dopoguerra il giornalista, ormai anziano, tornò alla ribalta facendo parlare di sé con una serie di strane rivelazioni che non mancarono di suscitare un certo clamore, in particolare quando Malone alluse all’esistenza di un non meglio precisato regno sotterraneo in Cornovaglia. Questi racconti lo circondarono di un alone leggendario fino alla sua morte, avvenuta a Dublino nel 1954. Il ritrovamento dei suoi diari, aperti pubblicamente nel 2004, ha portato nuovamente alla ribalta il caso Malone ma la loro successiva scomparsa, pare per il banalissimo furto di un’automobile, non ha permesso un’analisi più approfondita della questione. Tutto resta avvolto nel mistero e nell’incertezza. La storia, autentica o no, meritava comunque di esser raccontata.

Specificità delle edizioni

1. Prima edizione rilegata; 2. Prima edizione in brossura; 3. Terza edizione tascabile in brossura (titolo cambiato) 4. Seconda edizione tascabile in brossura

La prima edizione in assoluto del libro è: Ritorno alla Terra di Maple White di Edward D. Malone (Lulu, maggio, 2007) in formato grande rilegato (h. 23,5 cm) e con sovraccoperta a colori. Ha fatto seguito (stessa data, ma stampa successiva) l’edizione in brossura grande plastificata (h. 23 cm), sempre stampata dal Maple White Project avvalendosi dei servizi di stampa di Lulu.com.

Stessa data (maggio 2007) per la seconda edizione, con il terzo formato in brossura opaca con alette e tascabile (h. 19,5 cm), stampato da Stampalibri di Macerata per conto di Maple White Project. Terza edizione a luglio 2007, con il titolo cambiato in Ritorno al Mondo Perduto, brossura opaca con alette e formato tascabile (h. 19,5 cm) e stavolta col marchio Edizioni Simple.

Sulla prima edizione rilegata – Per quanto riguarda l’unica edizione rilegata con sovraccoperta, la Maple White Project ha comunicato di aver ritirato dalla vendita il libro dal portale Lulu nel dicembre del 2007, a pochi mesi dal lancio, per insuccesso commerciale. Nel lasso di tempo corrispondente solamente 6 copie sarebbero state vendute. L’edizione in brossura invece – ad un prezzo notevolmente più basso – è rimasta in vendita per circa quattro anni.

Reperibilità del libro

Se si eccettua la collezione di Bruno Baronchelli, che detiene tutti i formati di ciascuna edizione, non si ha notizia di altre raccolte pubbliche o private che possano averne la raccolta completa.

Del libro rilegato – di cui si sa che sono stati stampati sei esemplari (più uno di prova, con difetti) apparentemente sembra esserci una copia su eBay. Altre inserzioni che rimandano a copie presso rivenditori stranieri (segnatamente americani o australiani) si riferiscono a operatori di dropshipping che non aggiornano i magazzini e quindi non sanno che alcuni degli articoli che posseggono in vendita sono in realtà esauriti da anni.

Nessuno possiede il sequel “La mente della Regina”

Nelle intenzioni iniziali del Maple White Project, doveva esserci un seguito, di cui era già stato deciso il titolo, La mente della regina. L’uscita era prevista per l’ottobre 2009. Il libro esiste, fu tradotto dal cacciatore di libri ed è stato stampato in alcuni esemplari di prova, ma l’editing e l’impianto delle note al testo non sono mai stati completati. Si conosce solo la copia presso la collezione privata di Bruno Baronchelli. Probabilmente un paio di ulteriori copie sono state cedute a visitatori dello stand Edizioni Simple nel Dicembre 2009 della Fiera Più libri più liberi, quando la stessa si teneva al Palazzo delle esposizioni dell’EUR a Roma. Classico esempio di edizione fantasma.

Il progetto finale era infatti quello di costituire una trilogia, così costituita:

Il mondo perduto, di Arthur Conan Doyle

Ritorno al mondo perduto, di Edward D. Malone

La mente della regina, di Edward D. Malone

L’intento era quello di celebrare i 100 anni di vita  (1912-2012) dell’immortale romanzo del creatore di Sherlock Holmes, di Sir Nigel, del Professor Challenger e di tanti celebrati personaggi della letteratura. Lo si doveva fare con qualche anno di anticipo. Chissà, magari lo si farà con qualche anno di ritardo.

 

Libri disponibili su eBay (sempre aggiornato)

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il primo libro su Mia Martini uscito dopo la sua scomparsa: raro e ricercato

“Mia Martini il mio canto universale” di Menico Caroli (Tarab, 1999) è il primo libro dedicato alla cantante Mia Martini. Si è fatto molto raro negli anni fino a scomparire per lunghi periodi. Ormai è in procinto di entrare fra i libri cult.

Segnalazioni al mercatino di Isola Pepe Verde di Milano: Moana Pozzi, libro proibito del sultano Hamid, Tolkien

ISOLA PEPE VERDE (MILANO) REBELOTTO IN GIARDINO – Domenica 15 Ottobre 2023 – Via Pepe Verde 10. Bancarelle di cose belle, vintage, creazioni, artigianato e tanto altro. Spuntano tra le bancarelle alcuni libri interessanti che vale la pena di attenzionare.

CESENA: C’ERA UNA VOLTA IL LIBRO Sabato 18 e Domenica 19 Febbraio 2023: primo giro e primi libri

Ore 09:00 – Cosa stiamo vedendo in giro? Il libro censurato di Alexei Navalny su Putin, ritirato dall’editore Garzanti. Due libri ricercati del grande bibliofilo Giuseppe Marcenaro. Le fiabe della buona notte, scritte in un linguaggio politicamente corretto (i nani non sono di bassa statura ma solo più concentrati sulle cose terrene e la nonna di cappuccetto rosso vive nel bosco per una sua precisa scelta e una rivendicazione di autonomia). La prima edizione assoluta (prima stampa) de Il Sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino.

“I versi satanici” di Salman Rushdie: alla scoperta delle grandi rarità: edizioni numerate, tascabili macerati e bozze di stampa sorprendenti

Sebbene le prime edizioni di “The Satanic Verses” di Salman Rushdie non sembrino dei libri rari ad una prima osservazione, guardando meglio si apre un mondo intero fatto di edizioni numerate rarissime (anche di sole 12 copie) e bozze di stampa con valutazioni importantissime, edizioni che dovrebbero essere macerate e che invece… ed una marea di differenti copertine che presentano pochi dettagli che le differenziano.

COL DI LUNA CINO BOCCAZZI RESISTENZA FRIULI anche TREVISO PRIMA EDIZIONE 1947 _ raro e importante

Col di Luna, di Cino Boccazzi (Treviso, Libreria editrice Canova, 1947).