"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Dall’archivio di Enrico Pofi – Correva l’anno 2019 e dalle bancarelle di PORTA PORTESE spuntava…

 

 

 

 

 

 

Tutti ormai conoscono questa copertina!

1 Novembre 2019 – Enrico Pofi mi segnalava che nelle ultime domeniche al mercatino romano di Porta Portese aveva fatto capolino – per poi sparire e ricomparire – una copia un po’ malmessa del pur sempre raro e ricercato La distruzione del mondo? Hitler prepara…, di Darius Caasy (Roma, Edizioni Rores, 1948) in prima edizione. Il volume – pur non in perfette condizioni – era posto in vendita a 80 €. Altri tempi, oggi ci vuole minimo il doppio di quella cifra.

Questo titolo è stato trattato approfonditamente nel mio primo libro A caccia di libri proibiti ed è negli anni diventato un must assoluto per chi si diletta di cacce di libri rari nei mercatini di tutta Italia.

Il libro – tipograficamente parlando – è una brossura editoriale atipica, nel senso che ha le alette della sopraccoperta senza che questa sia una sopraccoperta vera e propria. È un libricino poco più che anonimo, nel senso che il suo sedicente autore, tal Darius Caasy, non è meglio identificabile. Uscito in un periodo di massima incertezza storica, il libro porta avanti la teoria della sopravvivenza del Führer e ne paventa un prossimo o imminente ritorno. “Darius Caasy” non è neanche un autentico pseudonimo in quanto non risulta mai adoperato né prima né dopo. L’anno è il 1948, la casa editrice è la Rores di Roma, collana “Servizi Sensazionali”. Nel risvolto di copertina

l’autore viene presentato come un giornalista straniero già famoso in Italia grazie ai suoi articoli sensazionali, ma il dubbio che sia tutta una messinscena rimane ben vivo.

Esiste una ristampa recente con copertina identica, che si trova a un prezzo ovviamente assai inferiore su eBay ed altri siti.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Cinque anni che paiono secoli: Antonio Gramsci dal socialismo al comunismo (1914-1919)”, di Leonardo Rapone (Carocci, 2011) RARO

1914-1919. Cinque anni che hanno contato come “cinque secoli di storia”. Così li vedeva il ventottenne Antonio Gramsci pochi mesi dopo la fine della Grande guerra. 

“Letters From The Dead: in Memory Of Pelle Ohlin (1969 – 1991)” di The Old Nick

Ancora un misterioso e praticamente introvabile libro dal gelido nord Europa, di nuovo alle prese con il mondo del Black Metal: stavolta in compagnia del controverso Pelle Ohlin.

ANDREA CAMILLERI – IL CORSO DELLE COSE (1978) prima rarissima edizione, con fascetta editoriale

Camilleri pubblica Il corso delle cose (Poggibonsi, Lalli, 1978), per un editore a pagamento della provincia di Siena. Oggi questo libro – primo autentico sforzo narrativo vero e proprio – è conosciuto dagli addetti ai lavori e assai conteso ogni qual volta compare in vendita sui vari siti.

All’asta “Ester e Rut”: edizione illustrata da acquetinte di Emanuele Luzzati (Il polifilo, 1991) in 200 copie

“Ester e Rut: due libri della Bibbia”, illustrati da Emanuele Luzzati (Il polifilo, 1991): bella edizione d’arte stampata su carta al tino Magnani in 200 esemplari numerati, firmati dall’artista nel colophon. In asta sottoprezzo su Catawiki.

A Natale ci sono ‘I tre pugnali’ del giallista Pietro Mormino: la sua storia è un vero e proprio giallo

Il giornalista Pietro Mormino negli anni fra il 1937 e il 1943 si dedica a tempo pieno alla narrativa, scrivendo un enorme numero di romanzi gialli e d’avventura, dallo stile popolare alla Edgar Wallace.
Preziosa la riscoperta di uno dei suoi romanzi più riusciti, I tre pugnali, caratterizzato dalla realistica ambientazione in una Roma degli anni trenta, che di sicuro meritava d’essere sottratto all’oblio e ripresentato in una veste libraria più degna.