"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Poesie scelte, di Antonio Fogazzaro (Milano, Baldini & Castoldi, 1898)

Si tratta probabilmente del primo libro pubblicato dalla casa editrice Baldini & Castoldi di Milano (ex casa editrice Galli), dei fondatori Ettore Baldini e Antenore Castoldi.

 

 

 

 

Su Antonio Fogazzaro

Antonio Fogazzaro è stato uno scrittore e poeta italiano che ha vissuto dal 1842 al 1911. Nato a Vicenza in una famiglia agiata di tradizioni cattoliche, ha scritto numerose opere tra cui spiccano “Miranda“, “Valsolda“, “Malombra“, “Daniele Cortis“, “Il mistero del poeta“, “Piccolo mondo antico“, “Piccolo mondo moderno“, “Il Santo” e “Leila“.

Fogazzaro ha aderito al Modernismo teologico e per molti anni è stato considerato uno dei maggiori scrittori del suo tempo. Ha anche cercato di vincere il Premio Nobel per la letteratura più volte, senza mai riuscirci.

Nel corso della sua vita, Fogazzaro ha sviluppato una particolare attenzione ai temi religiosi ma anche al romanticismo e alla politica. Molte delle sue opere sono ancora oggi lette e apprezzate per la loro profondità di pensiero e per la capacità di raccontare storie coinvolgenti e appassionanti.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“In viaggio col buon samaritano” è un titolo sbagliato che fa lievitare il prezzo su eBay

Si segnala una copia in vendita su eBay di “In viaggio col buon samaritano” di Lalla Romano, ma c’è un errore in copertina perché il titolo dato dall’editore doveva essere “In vacanza col buon samaritano”. Questo errore nel titolo fa lievitare il prezzo del libro.

“Il libro del Cortegiano” di Baldassarre Castiglione: edizioni impensabili al mercatino…

ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Luglio 2022 “Il libro del Cortegiano” di Baldassarre Castiglione, tra edizioni cinquecentesche e ristampe moderne.

“Coniglio il martedì” di Aurelio Mattei e “Il signor figlio” di Alessandro Zaccuri in bancarella

OSPEDALETTI (IMPERIA) Bancarelle sul Lungomare di Venerdì 12 Luglio 2019 Avvistati “Coniglio il martedì”, di Aurelio Mattei (Milano, Sperling & Kupfer, 1993); un romanzo sullo sfondo dei delitti del cosiddetto “Mostro di Firenze” e “Il signor figlio”, di Alessandro Zaccuri (Mondadori, 2007) su Giacomo Leopardi a Londra.

Due libri controversi della Kaos edizioni in bancarella

ROMA PORTESE Domenica 23 Dicembre 2018 “Lucky Luciano” sulla calciopoli di Luciano Moggi e “Bugie di Sangue in Vaticano”, due libri controversi su due casi assai scottanti ad opera dell’indomito editore milanese Kaos.

Una gemma rara per il collezionista di libri sugli Alpini: Ubaldo Riva

“Gli alpini son fatti così”, di Ubaldo Riva (Roma, 10° Reggimento Alpini, 1937) è un raro libro sugli alpini, scritto da un personaggio, bergamasco, con pagine memorabili su queste benemerite “Truppe di montagna”.