"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 16 Febbraio 2020. Su una bancarella di Via Parboni, quella gestita dai titolari della Libreria Simon Tanner in Via Lidia a Roma, c’è un libro del poeta, editore e libraio americano Lawrence Ferlinghetti (1919-vivente) dal titolo: Scrivendo sulla strada: diario di viaggio e di letteratura, pubblicato in prima edizione da il Saggiatore nel 2017. Cosa sorprendente è trovare tra libri usati, un volume nuovo, da poco uscito in libreria, prezzato 18 € a fronte di un prezzo di copertina di 42. L’autore fu uno dei più autorevoli letterati di quell’ondata di controcultura che prese il nome di Beat Generation. Fondò un faro dell’editoria indipendente come la City Lights e pubblicò libri come Urlo di Allen Ginsberg che gli valse un’accusa di oscenità. Il libro che si segnala comprende scritti diaristici fino a oggi inediti in Italia. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Agatha” di Marguerite Duras in prima edizione italiana!

Questa è la prima edizione italiana, che uscì nello stesso anno dell’edizione francese (Paris, Minuit, 1981). L’opera fu riproposta da Sellerio nel 1997.

“DEI PROMESSI SPOSI DI ALESSANDRO MANZONI” Rara recensione coeva (1831) originale e poco conosciuta

Dei Promessi sposi di Alessandro Manzoni, di Giovita Scalvini (Lugano, coi tipi di Ruggia e comp., 1831). Interessantissimo libricino di 56 pagine; vera e propria recensione de I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni (prima edizione: 1827). Raro e posseduto solamente...

“I misteri della Framassoneria” di Léo Taxil (Genova, 1888): un libro proibito della Massoneria

Un libro proibito sulla Framassoneria – uscito inizialmente a dispense – e il cui impatto all’epoca deve essere stato devastante, non solo perché svelava rituali e propositi della Massoneria, ma anche perché accusava – con tanto di nomi e cognomi – i confratelli di assassinare gli avversari politici e i “pentiti”.

5 cose che fanno arrabbiare un collezionista di libri

Se volete andare d’accordo con un collezionista di libri, ci sono 5 accorgimenti da adottare per non farlo arrabbiare. Potete invadere il suo mondo solo se è lui ad invitarvi e comunque vi dovete poi muovere alle sue regole e condizioni, altrimenti è meglio che andiate altrove.