"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Sotto il sole giaguaro, do Italo Calvino (Milano, Garzanti, 1986).

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER Via Lidia, Giovedì 23 Aprile 2020 – Confinato in casa per emergenza sanitaria, presento un precedente acquisto fatto nella libreria in oggetto. Si tratta di un libro di Italo Calvino: Sotto il sole giaguaro, pubblicato, postumo, da Garzanti in prima edizione il 29 maggio 1986. Il volume comprende n° 3 racconti (dedicati all’olfatto, al gusto e all’udito) intitolati: “Il nome, il naso“; “Sotto il sole giaguaro” (che conferì il titolo all’intera raccolta e apparso per la prima volta sulla rivista FMR del 1° giugno 1982 con il titolo Sapore Sapere; e “Un re in ascolto“. La presentazione dell’opera, è di Giorgio Manganelli. Il libro, in tela editoriale e con sovraccoperta che riproduce un particolare di un quadro di Vassilij Kandinskij, era prezzato, in condizioni eccellenti, 10 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una copia con firma e dedica di Italo Calvino di “La giornata d’uno scrutatore” (Einaudi, 1963)

ROMA MERCATINO DI VIALE SOMALIA Mercoledì 31 Gennaio 2024 Ci giunge notizia della vendita della prima edizione – con firma e dedica perdonale dell’autore – di “La giornata d’uno scrutatore”, di Italo Calvino (Einaudi, 1963). Non si conosce la cifra alla quale è andata via questa prima edizione.

“Autobiografia del Blu di Prussia” di Ennio Flaiano alla Simon Tanner

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER – Via Lidia – Venerdì 1 Maggio 2020 – Oggi parlo di un ritrovamento che feci tempo addietro: “Autobiografia del Blu di Prussia” di Ennio Flaiano (Rizzoli, 1974).

“Ladri di sogni” di Victor Osborne (Mondadori, 1992): eccolo qua!

Mi sorprendo nel vederne alcune copie in vendita su eBay a prezzi molto contenuti e spesso in condizioni perfette. A volte non è necessario spendere una fortuna per procacciarsi qualcosa di raro e ricercato!

“Le lacrime del pagliaccio” di Maurizio De Giovanni (Graus 2006) 1° ed.

Del giallista Maurizio De Giovanni pochi sanno che il suo primo libro fu Le lacrime del pagliaccio (Napoli, Graus Editore, marzo 2006).

Colonia Cecilia: a caccia dei libri sul sogno proibito di fine ‘800 per un anarchismo sociale autoregolamentato

Nel cuore del municipio di Palmeira, nell’ampio stato del Paraná in Brasile, 250 immigrati italiani si radunarono per creare la prima effettiva attuazione dell’anarchismo in Brasile. Era il 1890: quello che resta di quel sogno è raccontato in alcuni libri ormai rarissimi.