"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Livio Codato di Mestre mi segnala un libro del 1964 con un errore in copertina (autore sbagliato):

Straniero in terra straniera, di Robert A. Sturgeon ERRATO (Piacenza, La Tribuna, 1964).

invece di:

Straniero in terra straniera, di Robert A. Heinlein CORRETTO (Piacenza, La Tribuna, 1964).

Si precisa che l’errore è in una copia dell’edizione con copertina morbida e non in quella rigida con alette.

 

Chi è l’autore corretto (Robert A. Heinlein)

Robert A. Heinlein (1907-1988) era un autore di fantascienza americano considerato uno degli scrittori più influenti e innovativi nel suo campo. Nato nel Missouri nel 1907, Heinlein ha prestato servizio nella Marina degli Stati Uniti prima di diventare uno scrittore di fantascienza negli anni ’40. Le sue opere hanno esplorato temi come l’individualismo, la responsabilità personale e il potenziale per il progresso umano attraverso la scienza e la tecnologia. Alcune delle sue opere più famose includono “Stranger in a Strange Land“, “Starship Troopers” e “The Moon is a Harsh Mistress“. La scrittura di Heinlein è stata elogiata per la sua vivida immaginazione, l’attenzione ai dettagli e la forte caratterizzazione. La sua influenza sulla letteratura di fantascienza si fa sentire ancora oggi, ed è considerato uno dei giganti dell’età d’oro della fantascienza. Heinlein è morto nel 1988, lasciandosi alle spalle un’eredità come uno degli autori di fantascienza più significativi di tutti i tempi.

 

Di cosa parla il romanzo

Straniero in terra straniera di Robert A. Heinlein è un romanzo di fantascienza che esplora il concetto di un essere umano cresciuto su Marte che arriva sulla Terra e cerca di comprendere la cultura umana. Il protagonista, Valentine Michael Smith, possiede poteri straordinari e diventa un catalizzatore per una nuova filosofia non convenzionale che sfida le norme sociali tradizionali. I temi del libro includono l’individualismo, la sessualità, la religione e la ricerca della scoperta di sé. Nonostante le polemiche iniziali sul suo contenuto sessuale e sulla rappresentazione della religione, “Stranger in a Strange Land” è diventato un classico di culto ed è ampiamente considerato un’opera significativa nel genere della fantascienza. Il titolo è diventato anche una frase per descrivere chiunque subisca uno shock culturale o si senta fuori posto in un nuovo ambiente.

 

“In viaggio col buon samaritano” è un titolo sbagliato che fa lievitare il prezzo su eBay

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su ABEBOOKS

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Ladri di libri e altri racconti di bibliofilia” di Octave Uzanne

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI di Largo di Torre Argentina – Giovedì 7 Novembre 2019 Avvistato “Ladri di libri e altri racconti di bibliofilia”, di Octave Uzanne (Pendragon, 2018).

Una copia autografata di “Dante e la Francia” di Lionello Fiumi (1965), con dedica ad Armand Monjo

Interessante studio del poeta Lionello Fiumi sul Sommo e il suo rapporto con la Francia, in una copia con dedica al celebre italianista Armand Monjo.

“Se non ora, quando?” di Primo Levi (Einaudi, 1982): rara dedica autografa

Si segnala un esemplare di questa importante opera del grande scrittore torinese con dedica autografa a una giornalista di Repubblica.

Romanzi che il lettore costruisce come mattoncini di Lego

Estratti da “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni. Tre libri fatti di pagine slegate con i quali il lettore può costruirsi da solo la sua personale versione del romanzo.

Hitler morto? Macché, è vivo: nascosto in Argentina, in Colombia, in Antartide…

C’è un filone inquietante nella saggistica del dopoguerra, quello relativo a “studi” e illazioni circa la possibilità che Adolf Hitler fosse rimasto in vita, nascosto in un rifugio segreto chissà dove: ecco i libri di riferimento, anche in lingua italiana.