"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

I pensieri di nessuno, di Alessandro Aleotti [J-Ax] (Roma, Casa Ricordi, 1998)

 

Quando J-Ax era più Alessandro che J-Ax

I pensieri di nessuno, di J-Ax (Roma, Casa Ricordi , 1998) è il primo libro del celebre rapper, discografico e autore milanese, vero nome Alessandro Aleotti (nato nel 1972). I dati editoriali sono un po’ un’opinione, in questo caso. L’OPAC SBN cita: Milano, Best Sound, 1998. Ritengo che la Best Sound detenga il copyright ma l’editore dovrebbe essere considerato la Ricordi.

Il libro è di appena 84 pagine; non è un romanzo con una trama definita bensì, come annuncia il titolo, una serie di pensieri personali (pensieri suoi e di nessuno – cioè di nessun altro). All’epoca della scrittura (1996-1997) Alessandro Aleotti aveva circa ventiquattr’anni e faceva ancora parte degli Articolo 31.

In questa prima fatica letteraria, J-Ax racconta non solo dei suoi inizi ma anche della sua infanzia, dei problemi economici, dei traslochi, della periferia milanese (in particolare Cologno Monzese e Civesio). Un libro imperdibile per chi vuole conoscere la sua storia.

Alcune frasi dal testo del libro:

Non bisogna essere dei geni per capire che il successo comprende più o meno la seguente regola: per ogni cento persone che ti amano in maniera sempre maggiore, ci sarà una persona che ti odierà in maniera dieci volte maggiore. […]

Con la musica non farai una lira! Questa era la frase di incoraggiamento che mio padre continuava a ripetermi da quando gli comunicai che avevo scelto la carriera di musicista. Non sono mai stato uno scansafatiche, quindi quando ce n’è stato bisogno mi sono cercato un lavoro e sono andato “a faticà”. nel frattempo però ho coltivato la mia passione e siccome odiavo i lavori che facevo, ripetevo che un giorno avrei mollato tutto per vivere di musica. Ho lavorato durante i pomeriggi degli ultimi anni di scuola e per un paio d’anni dopo la maturità, ho fatto l’operaio, il traslocatore, il pony express, il venditore porta a porta, L’uomo delle pulizie, l’impiegato, il fattorino e il garzone.
Sono stati gli anni più brutti della mia vita, mi rendo conto adesso di aver passato quel periodo in uno stato d’animo quasi sempre incazzoso.

 

Copie introvabili, contraffatte & Co.

Nel Giugno del 2014 su eBay apparvero alcune copie in vendita a 50 € [fonte: http://j-ax.it/forum]. Successivamente, un venditore affermava di possederne ben settanta. Il fatto destò una certa sorpresa. Dopo pochi giorni il J-Ax Official Vaffanclub pubblicò il seguente post:

In tempi più recenti, la febbre per questo libro sembra essersi un po’ acquietata. Nel Marzo del 2018 una copia posta in asta su eBay è rimasta invenduta in quanto non è stato raggiunto il prezzo di riserva (cioè il prezzo minimo per il quale il venditore era disposto a vendere). Le sei offerte ricevute si sono fermate a 36 €. Si può vedere nell’immagine di seguito:

Dalla scheda editoriale:

Ricordi, pensieri, riflessioni, immagini, emozioni raccontate da J. Ax, l’anima degli “Articolo 31“, gruppo di spicco nella scena Hip hop italiana. I suoi testi e le sue parole possono attirare i fans del gruppo, ma anche costituire un punto di riferimento per comprendere il pensiero di una generazione giovanissima.

 

A proposito di possibili copie pirata di “I pensieri di nessuno”

Nel frattempo ho rintracciato una copia del libro, prontamente ordinata, per sottoporla a un esame in maniera da verificare la possibile esistenza di copie pirata. La copia, una volta tra le mie mani, si è rivelata essere autentica. Ricordarsi di leggere Come si fa a distinguere un libro originale da una copia pirata?

Ad ogni modo, anch’io non credo alla possibilità che esistano accaparratori di copie di I pensieri di nessuno di J-Ax in giro. Se notate una disponibilità sospetta prendete in esame la possibilità che possa trattarsi di copie pirata.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una collezione strepitosa: 11 libri per la prevenzione della Tubercolosi durante il Fascismo (anni ’30)

Meravigliose copertine (grafica “fascista” anni ’30) per una collezione unica di 11 libri sulla profilassi della Tubercolosi. Materiale raro, difficile da trovarsi in unico lotto.

Avvistata una copia di “Padania o cara” di Giacomo Properzj: ucronia a tinte padane!

OSTIA LIDO (ROMA) LIBRERIA WILLY’S Venerdì 16 Settembre 2022 Alla Libreria Willy’s avvistata una copia di “Padania o cara” di Giacomo Properzj (Sellerio, 1998), romanzo di ucronia a tinte padane.

Ma il libro “Il mito dell’11 settembre” di Roberto Quaglia perché è sparito da Amazon?

Riceviamo segnalazioni sulla improvvisa indisponibilità del libro “Il mito dell’11 settembre e l’opzione dottor Stranamore”, di Roberto Quaglia (PSM, 2006), a seguito delle teorie dell’autore circa una probabile guerra biologica in atto tra Cina e Stati Uniti.

“Erte a 90 anni l’opera grafica”: oggi sorprese artistiche al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 12 Febbraio 2023 Oggi, su una bancarella a Via Parboni avvistato “Erte a 90 anni: l’opera grafica”, un capolavoro.

“Difendere la società: dalla guerra delle razze al razzismo di Stato”, di Michel Foucault (Ponte alle Grazie, 1990): come costruire un libro

“Difendere la società: dalla guerra delle razze al razzismo di Stato”, di Michel Foucault (Ponte alle Grazie, 1990) non solo è un libro “costruito a tavolino”, sia pur abilmente e con competenza, ma anche un’edizione proibita, censurata nelle successive edizioni di un passo che potrebbe alludere a un antisemitismo di stato. Praticamente sparite le copie della prima tiratura.