"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Ultime lettere di Jacopo Ortis, di [Ugo Foscolo] ([Milano?], 1802).

 

L’esemplare in asta su Catawiki – l’asta chiude alle h. 21:04 circa del 23 dicembre 2020.

 

L’edizione qui segnalata

Si tratta di una delle molteplici edizioni pirata – non autorizzate – del primo romanzo epistolare della letteratura italiana. Ultime lettere di Jacopo Ortis ha avuto una genesi così tormentata che le edizioni che si sono susseguite hanno reso necessari studi specifici, ai quali si rimanda il lettore e lo studioso che volessero averne una visione completa (e comunque mai completamente esaustiva).

Dalla scheda del venditore:

Ultime Lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo in una delle sue edizioni pirata del 1802 di cui viene nascosto l’editore. All’interno dell’opera è presente una bellissima incisione in antiporta con l’effigie di Ugo Foscolo, senza indicazione circa l’autore della calcografia. Condizioni: il volume si presenta in ottime condizioni generali e senza particolari difetti se non per qualche leggero segno di usura.

L’opera è così composta: IV pagine non numerate, 187 pagine numerate.

 

 

Due righe di storia editoriale di questo romanzo

In estrema sintesi, la prima edizione autorizzata del romanzo è Ultime lettere di Jacopo Ortis, di Ugo Foscolo (Milano, Stamperia e Fonderia al Genio Tipografico, 1802). Con ritratto sull’antiporta firmato dall’artista Gioanni Boggi.

Però le prime a circolare sono state due edizioni pirata (rispettivamente nel 1798 e 1799): Ultime lettere di Jacopo Ortis, di [Ugo Foscolo] (Bologna, Jacopo Marsigli, 1798); e Vera storia di due amanti infelici ossia Ultime lettere di Jacopo Ortis, di [Ugo Foscolo] (Bologna, Jacopo Marsigli, 1799). Entrambe le edizioni non riportano dati editoriali né tantomeno il nome dell’autore. Per qualsiasi delucidazione in merito a tali attribuzioni fa comunemente fede il lavoro Edizione nazionale delle opere di Ugo Foscolo. Vol: IV, Ultime lettere di Jacopo Ortis, edizione critica a cura di Giovanni Gambarin. Firenze, 1970.

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una clamorosa edizione pirata coeva del “Sidereus Nuncius” di Galileo

Seconda edizione dell’opera magna di Galileo, pubblicata pochi mesi dopo la stampa originale a Venezia il 10 marzo 1610. Il libro di Galileo suscitò entusiasmo in tutta Europa. Questa è a tutti gli effetti una edizione pirata del “Sidereus nuncius” ed è anche la prima pubblicazione di un’opera di Galileo fuori dall’Italia.

Tre libri di carattere musicale: tra band di culto, cantautori e miti immortali

Le origini, la rabbia (e l’amore) di Marco Masini; il rock del sud degli Stati Uniti raccontato da un grande esperto di musica; il primo libro uscito sul gruppo cult dei Nomadi.

“Lollypops: i leccalecca” di Luciana Varvello al mercatino

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 23 Marzo 2019 Avvistato “Lollypops: i leccalecca”, di Luciana Varvello (Milano, Lanfranchi, 1982), in vendita a 2 €.

Il problema numero uno? Le persone non leggono più!

Notiamo che gli scaffali delle librerie sono costellati da libri messi lì da un’industria sempre più incerta sul da farsi. Ma, perché stiamo leggendo sempre meno libri cartacei, e di conseguenza non li compriamo a sufficienza, in particolare in Italia?

Il mondo fantastico di J. F. Colgorne e delle sue “Chronicles of the Black Shadow”

Abbiamo chiesto a un’intelligenza artificiale di inventarsi un autore di Fantasy di successo mondiale. E la risposta ci ha letteralmente stupito.