"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

In vacanza col buon samaritano, di Lalla Romano (Torino, Einaudi, 1997). Le due copertine affiancate (a sin. quella con l’errore nel titolo: “viaggio” anziché “vacanza”).

Mai sentito parlare di In viaggio col buon samaritano? La prima cosa che mi viene in mente è che gli errori si pagano – eccome se si pagano! Difatti, ogni tanto su eBay c’è in vendita un esemplare a cifre sostenute proprio di In viaggio col buon samaritano di Lalla Romano (Torino, Einaudi, 1997) e la particolarità è che la copertina (anzi, la sovraccoperta) riporta un errore nel titolo, che dovrebbe essere nella realtà: In vacanza col buon samaritano. L’errore è poi emendato all’interno del libro, già a partire dal frontespizio.

Einaudi nel 1997 deve aver fatto un pasticcio in redazione e anche in tipografia nessuno deve averci fatto caso. Fatto sta che la prima tiratura (non si sa di quante copie) era “sporcata” dal refuso. Nelle tirature successive (stiamo parlando sempre della prima edizione) l’errore risulta già corretto.

Il bel libro di Lalla Romano, a oltre vent’anni dall’uscita, è stato ristampato due volte, da Euromeeting di Milano nel 2005, in seno al progetto Liguria d’autore, e ancora da Einaudi nel 2017. Segno di un ottimo successo.

L’edizione ordinaria del 1997, cioè quella senza l’errore nel titolo, ha oggi valutazioni anche al di sotto dei 10 € ed è perfettamente “trovabile” in rete. Stesso discorso o quasi per l’edizione di Euromeeting del 2005. Il discorso cambia invece quando si va a toccare una copia dell’insolita tiratura. Un errore del genere genera inevitabilmente curiosità e interesse. Forse qualcuno si prenderà anche il disturbo (credo notevole) di verificare l’ammontare delle copie prodotte con il titolo sbagliato. Ma non credo che il dato sia disponibile.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Roma in automobile” di Riccardo Mariano in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Febbraio 2019, avvistato “Roma in automobile-I Pionieri del volante 1895-1915”; di Riccardo Mariano (Roma, Tilligraf, 1986), libro sugli anni d’oro dell’automobile.

“Un ribelle senza causa” di Eddie Spinazzi, a Porta Portese c’è Elvis Presley

ROMA PORTA PORTESE Domenica 9 Agosto 2020 “Un ribelle senza causa: Il dossier dell’FBI su Elvis Presley”, di Eddie Spinazzi (Selene Edizioni, 2005) appare su una bancarella di Porta Portese.

Giorgio Nada: il principe dell’editoria automobilistica

Ricordiamo il grande editore Giorgio Nada, che ha stampato volumi di auto e moto indimenticabili; tutto era cominciato nel 1977 con “Moto Guzzi” di Mario Colombo; opera prima come editore e libro oggi raro e ricercato in prima edizione.

“Provo” di Paolo Romano Andreoli, introvabile feticcio degli anni ’60

Uno dei pezzi di cultura Beat più rari e ricercati – un autentico feticcio – è senza ombra di dubbio “Provo”, di Paolo Romano Andreoli (Semerano, 1967), primo libro sul Movimento Provo uscito in Italia.

“Albero e foglia”, di J. R. R. Tolkien avvistato al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 4 Settembre 2022 Su una bancarella è stato avvistato un libro imperdibile per gli amanti delle opere del grande J. R. R.Tolkien, “Albero e Foglia”, nella sua prima edizione pubblicata in Italia da Rusconi nel settembre 1976.