"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

In vacanza col buon samaritano, di Lalla Romano (Torino, Einaudi, 1997). Le due copertine affiancate (a sin. quella con l’errore nel titolo: “viaggio” anziché “vacanza”).

Mai sentito parlare di In viaggio col buon samaritano? La prima cosa che mi viene in mente è che gli errori si pagano – eccome se si pagano! Difatti, ogni tanto su eBay c’è in vendita un esemplare a cifre sostenute proprio di In viaggio col buon samaritano di Lalla Romano (Torino, Einaudi, 1997) e la particolarità è che la copertina (anzi, la sovraccoperta) riporta un errore nel titolo, che dovrebbe essere nella realtà: In vacanza col buon samaritano. L’errore è poi emendato all’interno del libro, già a partire dal frontespizio.

Einaudi nel 1997 deve aver fatto un pasticcio in redazione e anche in tipografia nessuno deve averci fatto caso. Fatto sta che la prima tiratura (non si sa di quante copie) era “sporcata” dal refuso. Nelle tirature successive (stiamo parlando sempre della prima edizione) l’errore risulta già corretto.

Il bel libro di Lalla Romano, a oltre vent’anni dall’uscita, è stato ristampato due volte, da Euromeeting di Milano nel 2005, in seno al progetto Liguria d’autore, e ancora da Einaudi nel 2017. Segno di un ottimo successo.

L’edizione ordinaria del 1997, cioè quella senza l’errore nel titolo, ha oggi valutazioni anche al di sotto dei 10 € ed è perfettamente “trovabile” in rete. Stesso discorso o quasi per l’edizione di Euromeeting del 2005. Il discorso cambia invece quando si va a toccare una copia dell’insolita tiratura. Un errore del genere genera inevitabilmente curiosità e interesse. Forse qualcuno si prenderà anche il disturbo (credo notevole) di verificare l’ammontare delle copie prodotte con il titolo sbagliato. Ma non credo che il dato sia disponibile.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“L’ora di Dongo” di Alessandro Zanella al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Giovedì 10 Ottobre 2019 Avvistato un importante libro, allo stato di nuovo, di oltre 500 pagine, a 1 €. Lo ha scritto Alessandro Zanella, s’intitola “L’ora di Dongo” (Rusconi, 1993).

I migliori libri in italiano sulle voci britanniche del momento: Adele, Ed Sheeran e Lewis Capaldi

Adele, Ed Sheeran e Lewis Capaldi, le tre tre voci britanniche del momento nella musica pop, soul e folk. A caccia dei libri che li riguardano. Tra di loro, qualche pezzo che con il tempo si farà sempre più raro e ambito.

Due nuove uscite delle Edizioni SO: per non dimenticare “Il Delatore” e “Il Pesanervi”

Escono due nuovi libri delle Edizioni SO; Carlo Ottone e Lucio Gambetti ci descrivono rispettivamente “Il Delatore edizioni La Cartaccia” (anni ’60) e la collana “Il Pesanervi” Bompiani (fine anni ’60): due ospiti di riguardo introducono il testo: Ornella Volta e Ginevra Bompiani.

L’unico libro su Luigi Tenco che non si riesce a trovare: quello scritto dai suoi fan nel 1968

Non sappiamo se tecnicamente la definizione instant book si possa applicare a questo libretto (117 pagine) di ricordi scritti pressoché a caldo sul celebre cantautore di Cassine dai suoi fan, visto che era passato un anno dalla morte (avvenuta al Festival di Sanremo il 27 Gennaio del 1967). Ad ogni modo ne ha praticamente tutti i requisiti. Non ha un editore “istituzionale”, testi scritti da appassionati e sostenitori, impaginazione e grafica non eccelsa, per non dire artigianale.

Un libro importante in asta: “Il Costume Popolare in Italia” (1934) di Emma Calderini

Prima edizione in tiratura limitata (mille esemplari) della più famosa opera di Emma Calderini, rinomata costumista e storica italiana del costume popolare.