"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash – Un rarissimo “Pinocchio” stampato a Fiume

Un burattino di legno su Fiume!

Le avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi (Rijeka, Edit, 1956)

Le avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi (Rijeka, Edit, 1956). Siamo nel 1956, la bella Fiume si chiama già da tempo (effettivamente dal 1947) Rijeka ed è della Jugoslavia – con D’Annunzio e tutti i diciannovisti a rivoltarsi nella tomba… La tipografia da cui il volume formalmente esce è la Jadran di Koper (Capodistria). Oggi si parla di Croazia (nel primo caso) e di Slovenia (nel secondo).

Salvo sviste, di questo libro non ci sarebbe traccia nel nostro sistema bibliotecario, sebbene sia un’edizione in lingua italiana. La casa editrice è nota per stampare libri in italiano e non sorprende. Sorprende invece un Pinocchio in italiano stampato all’estero, anche se non è l’unico della storia. Perla ghiotta e immancabile per ogni collezionista pinocchiaro che si rispetti.

Una copia del libro è in asta su eBay – base d’asta di 150 €. L’ASTA CHIUDE ALLE 17:39 DEL 23 MAGGIO 2020

 

Pinocchio. La storia di un burattino, di Carlo Collodi; a cura di Salvatore Ferlita, con illustrazioni di Simone Stuto (Palermo, il Palindromo, 2019)

Sempre su Pinocchio, un’edizione recente che merita attenzione e un pensierino all’acquisto è certamente Pinocchio. La storia di un burattino, di Carlo Collodi. La prima oscura edizione, a cura di Salvatore Ferlita, con illustrazioni di Simone Stuto (Palermo, il Palindromo, 2019). “Con questo bellissimo e tetro racconto, il 27 ottobre 1881 Collodi concludeva la prima redazione del suo libro. Pinocchio moriva impiccato a un albero, punito per la sua stolidità e disubbidienza, pronunciando un’invocazione già udita altrove: «Oh babbo mio! Se tu fossi qui!». La decisione di Collodi di far crepare il suo burattino può solo appartenere alla logica del terrore. Quella logica alla quale un estimatore d’eccezione, Italo Calvino, riconduceva senza alcun indugio Pinocchio: forse l’unico romanzo italiano, a suo dire, da ascrivere al Romanticismo nero e fantastico. Ne La storia di un burattino non c’è spazio per la metamorfosi edificante: il romanzo, veloce e guizzante, terrificante e cupo, disegna un piccolo universo dominato dal male, dalla falsità, dalla cattiva fede, dalla furbizia.” (commento di Salvatore Ferlita)

Qui una copia in vendita su Libraccio, al costo di 17,90 inclusa spedizione.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Claudio Baglioni “Il romanzo di un cantante” LATO SIDE 1978 MOLTO RARO

Raro e ricercato; con testi delle canzoni; libro cult

Belle edizioni di Futurismo in bancarella

MACERATA MERCATINO “IL BARATTOLO” Domenica 9 Giugno 2019 Appuntamento in bancarella; avvistate interessanti prime edizioni con argomento il Futurismo, tra cui “Scatole d’amore in conserva” di Marinetti.

L’ultimo romanzo di Jeanine Cummins spacca l’America. E da noi?

“American Dirt” – in Italia “Il sale della Terra” – di Jeanine Cummins sta dominando la scena americana in questo fine Gennaio 2020, perché secondo i detrattori avrebbe trattato superficialmente un problema delicato: l’immigrazione messicana.

Un “Gentile” d’annata appartenuto a Carmelo Sgroi non può sfuggire all’occhio del bibliofilo…

ROMA PORTA PORTESE 31 Luglio 2022 Avvistata una copia de “Il tramonto della cultura siciliana” di Giovanni Gentile con interessante dedica autografa.