"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash – Un rarissimo “Pinocchio” stampato a Fiume

Un burattino di legno su Fiume!

Le avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi (Rijeka, Edit, 1956)

Le avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi (Rijeka, Edit, 1956). Siamo nel 1956, la bella Fiume si chiama già da tempo (effettivamente dal 1947) Rijeka ed è della Jugoslavia – con D’Annunzio e tutti i diciannovisti a rivoltarsi nella tomba… La tipografia da cui il volume formalmente esce è la Jadran di Koper (Capodistria). Oggi si parla di Croazia (nel primo caso) e di Slovenia (nel secondo).

Salvo sviste, di questo libro non ci sarebbe traccia nel nostro sistema bibliotecario, sebbene sia un’edizione in lingua italiana. La casa editrice è nota per stampare libri in italiano e non sorprende. Sorprende invece un Pinocchio in italiano stampato all’estero, anche se non è l’unico della storia. Perla ghiotta e immancabile per ogni collezionista pinocchiaro che si rispetti.

Una copia del libro è in asta su eBay – base d’asta di 150 €. L’ASTA CHIUDE ALLE 17:39 DEL 23 MAGGIO 2020

 

Pinocchio. La storia di un burattino, di Carlo Collodi; a cura di Salvatore Ferlita, con illustrazioni di Simone Stuto (Palermo, il Palindromo, 2019)

Sempre su Pinocchio, un’edizione recente che merita attenzione e un pensierino all’acquisto è certamente Pinocchio. La storia di un burattino, di Carlo Collodi. La prima oscura edizione, a cura di Salvatore Ferlita, con illustrazioni di Simone Stuto (Palermo, il Palindromo, 2019). “Con questo bellissimo e tetro racconto, il 27 ottobre 1881 Collodi concludeva la prima redazione del suo libro. Pinocchio moriva impiccato a un albero, punito per la sua stolidità e disubbidienza, pronunciando un’invocazione già udita altrove: «Oh babbo mio! Se tu fossi qui!». La decisione di Collodi di far crepare il suo burattino può solo appartenere alla logica del terrore. Quella logica alla quale un estimatore d’eccezione, Italo Calvino, riconduceva senza alcun indugio Pinocchio: forse l’unico romanzo italiano, a suo dire, da ascrivere al Romanticismo nero e fantastico. Ne La storia di un burattino non c’è spazio per la metamorfosi edificante: il romanzo, veloce e guizzante, terrificante e cupo, disegna un piccolo universo dominato dal male, dalla falsità, dalla cattiva fede, dalla furbizia.” (commento di Salvatore Ferlita)

Qui una copia in vendita su Libraccio, al costo di 17,90 inclusa spedizione.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

SALVATORE SATTA – IL GIORNO DEL GIUDIZIO – PRIMA EDIZIONE CEDAM 1978. Clamoroso caso letterario. Molto raro. In asta su eBay

Appare in asta su eBay una rara copia della prima edizione assoluta de Il giorno del giudizio di Salvatore Satta (Padova, CEDAM, 1977). Romanzo di straordinario successo (postumo) del grande giurista e scrittore nuorese (1902-1975). La storia è nota, il manoscritto...

“L’invenzione della bomba atomica” di Richard Rhodes in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 25 Maggio 2019 Avvista una copia di “L’invenzione della bomba atomica”, di Richard Rhodes (Rizzoli, 2005).

Il primo saggio su Dracula (1973) di McNally-Florescu: non può mancare nella collezione di un ‘devoto’ al principe della notte

Su eBay ci sono ancora in vendita copie della prima edizione italiana del fondamentale saggio su Dracula a cura degli studiosi Raymond T. McNally e Radu Florescu, dal titolo “Alla ricerca di Dracula” (Milano, Sugar, 1973).

DRACULA BY BRAM STOKER – The Mystery of The Early Editions by Simone Berni

English Edition, paperback Price: €18.50 Buy here

“Uccidiamo il chiaro di luna” di F. T. Marinetti (1911): perla futurista in asta

Ricercato e raro opuscolo del primo Futurismo, a firma di Filippo Tommaso Marinetti, uscito in lingua italiana per le Edizioni Futuriste di Poesia di Milano nel 1911, in asta su Catawiki.