"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Un instant book che si fa desiderare

In ricordo di Luigi Tenco, del Club Luigi Tenco di Venezia (Lido di Venezia, Istituto Tipografico Editoriale, 1968). Il libro è rarissimo, di quelli da Chi l’ha visto? Due copie alle Biblioteche Nazionali di Firenze e Roma; una in possesso del collezionista R. G. e un’altra la cui copertina campeggia sul blog Il mio regno. Per il resto, non pervenuto.

Non so se tecnicamente la definizione instant book si possa applicare a questo libretto (117 pagine) di ricordi scritti pressoché a caldo sul celebre cantautore di Cassine dai suoi fan, visto che era passato un anno dalla morte (avvenuta al Festival di Sanremo il 27 Gennaio del 1967). Ad ogni modo ne ha praticamente tutti i requisiti. Non ha un editore “istituzionale”, testi scritti da appassionati e sostenitori, impaginazione e grafica non eccelsa, per non dire artigianale.

Lo segnalo (grazie al contributo di R. G.) come rarità e come testimonianza di un’epoca, nella quale questi fenomeni editoriali erano la norma. Ecco qui le foto del libro nella galleria fotografica che segue:

 

Ma c’è un’ulteriore chicca?

Resta da appurare se il libretto di sole 55 pagine conservato in unica copia alla Biblioteca Comunale di Campogalliano (MO), dal titolo Le più belle canzoni di Luigi Tenco, di cui non è indicato luogo o anno di stampa, possa aver preceduto il libro stampato dal Club Luigi Tenco di Venezia.

 

 

Disponibilità di libri sull’argomento (sempre aggiornato)

 

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Tre libri rari: da Stefano Terra ad Amleto Vespa fino a Luciano Bianciardi

Una rara raccolta di racconti di Stefano Terra stampata a Belgrado; il libro che causò la morte di Amleto Vespa, la spia italo-cinese che veniva dal freddo; le condizioni dei minatori della Maremma in un’inchiesta di Carlo Cassola e Luciano Bianciardi.

Due rare edizioni di Arthur Conan Doyle: “La città dell’abisso” (1932) e “Il mistero della torre” (1934)

Due volumi veramente rari e molto ricercati dai collezionisti. Contribuisce alla rarità soprattutto il fatto che non ci sono alle spalle dei grandi editori, per cui esiguo fu il numero di copie stampate..

PORDENONE SOCIETA OPERAIA LIBRETTO RARISSIMO 1960 IL SECONDO DELLA SERIE B/OTT.

https://www.ebay.it/itm/164326240550 Ricercatissimo - storia locale - da tempo non se ne osservava un esemplare.

DRACULA DI BRAM STOKER – Il mistero delle prime edizioni, di Simone Berni

Edizioni in italiano, economica, in b/n, brossura

Il libro è incentrato sulle edizioni scomparse, introvabili e misteriose del Dracula di Bram Stoker, a oltre un secolo dalla sua uscita. L’autore fa la storia di tutte le edizioni mondiali a partire dal 1897, soffermandosi su alcuni casi sconosciuti e apparentemente inspiegabili che riguardano uno dei libri più controversi ma anche più amati della letteratura moderna.

“L’insurrezione armata” di A. Neuberg in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 8 Giugno 2019 Avvistato “L’insurrezione armata” del fantomatico A. Neuberg, stampato da Feltrinelli nel 1970, classico “libro proibito”.