"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Un instant book che si fa desiderare

In ricordo di Luigi Tenco, del Club Luigi Tenco di Venezia (Lido di Venezia, Istituto Tipografico Editoriale, 1968). Il libro è rarissimo, di quelli da Chi l’ha visto? Due copie alle Biblioteche Nazionali di Firenze e Roma; una in possesso del collezionista R. G. e un’altra la cui copertina campeggia sul blog Il mio regno. Per il resto, non pervenuto.

Non so se tecnicamente la definizione instant book si possa applicare a questo libretto (117 pagine) di ricordi scritti pressoché a caldo sul celebre cantautore di Cassine dai suoi fan, visto che era passato un anno dalla morte (avvenuta al Festival di Sanremo il 27 Gennaio del 1967). Ad ogni modo ne ha praticamente tutti i requisiti. Non ha un editore “istituzionale”, testi scritti da appassionati e sostenitori, impaginazione e grafica non eccelsa, per non dire artigianale.

Lo segnalo (grazie al contributo di R. G.) come rarità e come testimonianza di un’epoca, nella quale questi fenomeni editoriali erano la norma. Ecco qui le foto del libro nella galleria fotografica che segue:

 

Ma c’è un’ulteriore chicca?

Resta da appurare se il libretto di sole 55 pagine conservato in unica copia alla Biblioteca Comunale di Campogalliano (MO), dal titolo Le più belle canzoni di Luigi Tenco, di cui non è indicato luogo o anno di stampa, possa aver preceduto il libro stampato dal Club Luigi Tenco di Venezia.

 

 

Disponibilità di libri sull’argomento (sempre aggiornato)

 

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Noi crediamo” di Giorgia Meloni (Sperling & Kupfer 2011): oggi quasi introvabile il primo libro del presidente del consiglio

Oggi quasi introvabile il primo libro di Giorgia Meloni, quando era Ministro della Gioventù, ove racconta la sua vita personale e politica e le sue idee politiche.

In cerca del libro definitivo sulla pandemia? E e se fosse quello di Milo Manara?

Lockdown Heroes è un’opera d’arte e, insieme, un frutto di impegno civile e una testimonianza di un momento storico. Qualcosa di buono, in più di un senso, in giorni difficili. Qualcosa che resterà.

“Le tre parole che cambiarono il mondo”: lo strano romanzo di utopia religiosa di Marc Augé

Nel mese di luglio è mancato Marc Augé (1935-2023), scrittore e filosofo francese dei non-luoghi. Augé è anche autore di un delizioso libretto, un divertissement utopico (forse, ma non troppo…) poco conosciuto: “Le tre parole che cambiarono il mondo” (Raffaello Cortina Editore, 2016). Articolo di Carlo Ottone

…su eBay c’è l’elenco telefonico per l’anno 1932 di Città del Vaticano

Su eBay c’è in vendita un elenco telefonico di Città del Vaticano per l’anno 1932 con un’appendice sui Cardinali e ministri accreditati presso la Santa Sede.