"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

La gatta cennerentola, di Giambattista Basile [Bologna (?), Giuseppe Zanasi, 2006]

 

L’esemplare in asta su Catawiki – l’asta chiude alle h. 19:47 circa del 20 gennaio 2021.

 

La gatta Cenerentola (nell’originale napoletano, La gatta cennerentola) è una celebre fiaba di Giambattista Basile (1566-1632), inclusa nella raccolta postuma Lo cunto de li cunti (1634-1636).
Rappresenta una delle redazioni più note della fiaba di Cenerentola, un racconto popolare tramandato sin dall’antichità in centinaia di versioni provenienti da diversi continenti. La fiaba all’origine de La gatta Cenerentola sarà successivamente inclusa anche nelle celebri raccolte di Charles Perrault e dei Fratelli Grimm.

Edizione non schedata presso il Sistema Bibliotecario Nazionale. Stampata in soli 20 esemplari numerati. Eccezionale il pregio dell’opera, che si presenta con cofanetto rivestito di seta color bordeaux e volume con copertina ricoperta d’oro a caldo 24k di notevole spessore. Un regalo di Natale con leggero ritardo sulla data.

Su Giuseppe Zanasi:

“Oggi in una calda giornata di mare ho appreso da un comune amico della morte di Giuseppe Zanasi; la notizia non mi ha colto impreparato ma mi ha messo molta tristezza.
Per apprezzare Giuseppe lo si doveva conoscere bene; sfuggiva all’ipocrisia, la sua intelligenza era brillante. Ha amato il libro ed il suo mondo ed anche quando ha capito in anticipo che tutto stava cambiando, e ha cercato di allontanarsene dicendo che era diventato un editore, ha continuato a vivere nel mondo dei libri e dei librai.
Le sue osservazioni spesso portate al limite erano acute, intelligenti ed ironiche. Aveva il dono di capire le situazioni e le persone immediatamente, i suoi giudizi erano acuti e brillanti. Il mondo dei libri era il suo mondo; si rammaricava che l’amore del libro si stesse trasformando nell’amore per il denaro e che nella nuova generazione si stessero dimenticando regole e gavette la mancata osservanza delle quali non avrebbe potuto che danneggiare il nostro mondo. A noi amici mancherai molto.
Paolo Bongiorno (2 Luglio 2012)”

 

Dalla scheda del venditore:

“Basile (Giambattista). LA GATTA CENNERENTOLA.. S.l. edizione a cura di Giuseppe Zanasi, 2006. Cofanetto rigido con chiusura a libro rivestito di seta bordeaux, dorso piatto con titolo bordeaux su occhiello di carta color avorio, cm 24,4 x 17,4. Pp 8 n.n. + 24 n.n., interno foderato in tessuto, opuscolo con fiaba in 8 pp n.n. + pregiata legatura di 24 pagine n.n. in pelle racchiuse tra due tavole rigide dorate ricoperte di oro a caldo 24 K spesse 7,00 mm ognuna, contro-guardie decorate. A pagine 5 una illustrazione a colori f.t. Introvabile edizione de “La gatta Cenerentola” di Basile, stampata su pregiatissimo velino. Tiratura di soli 20 esemplari, il nostro è il 19.”

 

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

ANDREA CAMILLERI – IL CORSO DELLE COSE (1978) prima rarissima edizione, con fascetta editoriale

Camilleri pubblica Il corso delle cose (Poggibonsi, Lalli, 1978), per un editore a pagamento della provincia di Siena. Oggi questo libro – primo autentico sforzo narrativo vero e proprio – è conosciuto dagli addetti ai lavori e assai conteso ogni qual volta compare in vendita sui vari siti.

Ops! “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi in prima edizione a 20 €

Piccole o grandi scoperte fatte mentre si passeggia annoiati nei mercatini di libri usati: come quella volta che si trovò una prima edizione di Pinocchio di Carlo Collodi a 20 euro.

“Io, suo padre” (Carabba, 1935) di Alba de Cèspedes: un’autocensura memorabile

“Io, suo padre” (Carabba, 1935) rappresenta l’opera d’esordio di Alba de Cèspedes, una scrittrice italo-cubana che avrebbe poi guadagnato un posto di rilievo nella letteratura italiana del ‘900. Questo romanzo non solo segna l’inizio della sua carriera letteraria, ma incarna anche le tensioni culturali e politiche dell’epoca fascista in Italia.

Impennata clamorosa delle quotazioni del libro del 2011 di Ron Desantis: e se fosse lui il prossimo presidente americano nel 2024?

In forte ascesa le valutazioni di “Dreams from Our Founding Fathers” di Ron DeSantis (High-Pitched Hum Publishing, 2011); una copia del libro è stata venduta su eBay per oltre 2.000 euro.

È uscito il libro di Avi Loeb che parla di Oumuamua: l’artefatto alieno (?) che è passato vicino alla Terra nel 2017

C’è stato un po’ di ritardo. Qualcuno già cominciava a pensare che le reazioni poco incoraggianti del mondo scientifico ed accademico avrebbero alla fine impedito a uno scienziato stimato di produrre un libro nel quale si fa portare di teorie abbastanza ai limiti della scienza. Eppure alla fine c’è il libro sull’artefatto Oumuamua.