"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Un libricino sconosciuto

Un débat de 1964, di Pier Paolo Pasolini (Grenoble, Universite des Langues et Lettres, 1979)

Un libricino francese (testo in francese e italiano?) dal titolo Un débat de 1964, di Pier Paolo Pasolini (Grenoble, Universite des Langues et Lettres, 1979) è in vendita su eBay. Credo possa trattarsi di un pezzo raro. Se estendiamo la Pasoliniana anche ai testi in lingua, dobbiamo considerare senz’altro anche questo libricino per una collezione di libri di Pasolini. Non è chiaro se in italiano sia mai stato pubblicato. Se lo è, sicuramente ha avuto un altro titolo. Il libro non sembrerebbe conosciuto dal sistema delle biblioteche italiane.

Ad ogni modo, ho trovato un riferimento in rete che secondo me potrebbe riguardare questo testo; infatti, nel corso di un dibattito tenutosi negli ultimi mesi del 1964, Pasolini avrebbe dichiarato:

“[…] mi sembra un’idea un po’ strana della Rivoluzione questa, per cui la Rivoluzione va fatta a suon di legnate, o dietro le barricate, o col mitra in mano: è un’idea almeno anti-storicistica. Nel particolare momento storico in cui Cristo operava, dire alla gente ‘porgi al nemico l’altra guancia’ era una cosa di un anticonformismo da far rabbrividire, uno scandalo insostenibile: e infatti l’hanno crocifisso. Non vedo come in questo senso Cristo non debba essere accepito come Rivoluzionario […]”.

Non c’è dubbio sull’autenticità della frase, in quanto Il termine accepito è di chiara matrice pasoliniana. Vi fu all’epoca una polemica sull’uso del termine.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Arthur Conan Doyle: il mistero dell’Atlantide nel romanzo “La città dell’abisso”: esiste in sole tre biblioteche

“La città dell’abisso”, meglio conosciuta come “L’Abisso di Atlantide” è un’opera di Conan Doyle, con prima uscita in Italia nel 1932, per conto della casa editrice Locatelli di Milano; posseduta da sole tre biblioteche aderenti all’OPAC SBN. 

L’autobiografia di Louis Althusser: filosofo, omicida, genio poliglotta e malato di mente

Louis Althusser ebbe una vita segnata dalla malattia mentale, ma fu anche uno straordinario filosofo, un accademico brillante e un poliglotta – uccise la moglie ma riuscì ad evitare il giudizio del Tribunale – ha reso “fruibile” l’opera di Marx ai giorni nostri.

…venduta una copia di “L’animale: poesia nel movimento”: sconosciuto!

Si segnala un libro sconosciuto all’OPAC: “L’animale” del gruppo “Poesia nel movimento”; importante nella poesia d’avanguardia e postmoderna degli anni ’70; con esordi d’eccezione.

Sangue Marcio Antonio Manzini Prima Edizione Fazi 2005 Libro Narrativa

Siete appassionati di gialli e thriller? Allora non potete perdervi Sangue marcio, il romanzo poliziesco di Antonio Manzini che ha destato grande scalpore tra gli appassionati del genere.

Raro e inaspettato: lettera aperta a Mussolini del Movimento Hallesista Internazionale

Secondo il suo ideatore, Agostino Maria Trucco, l’Hallesismo avrebbe dovuto risolvere il problema economico; ne parlò a Mussolini, con il risultato di una persecuzione senza precedenti verso di lui e i suoi collaboratori: va letta e studiata la lettera che l’autore scrisse al duce Mussolini.