"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Segnalazione Flash

Dopo anni, qualche segnale di vita!

L’orecchio mancante, di Carmelo Bene (Milano, Feltrinelli, 1970)

Tracce di di un libro raro e conteso L’orecchio mancante, di Carmelo Bene (Milano, Feltrinelli, 1970). Quasi un plebiscito di arroganza, potere e sovrumana intuizione, quasi un manifesto, quasi… Carmelo Bene.

Uno dei libri più coraggiosi e allarmanti del grande attore, poeta, scrittore e filosofo di  Campi Salentina (1937-2002). Un modo particolarmente crudele di insozzare la poesia, l’irriverente schiaffo in pubblico a un’arte che da anni si rigirava su se stessa, senza produrre niente altro.

Una “sveglia” improvvisa, brusca e violenta di un uomo che non è mai sceso a compromessi.

Ecco che con sorpresa qualcosa si intravede su eBay. Libro ormai scomparso, ricordo di se stesso – assente da anni dai circuiti più importanti dei libri usati e fuori commercio – si materializza come un fantasma consapevole di stupire.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Profili cinesi”: un insolito libro stampato in Cina

Difficile imbattersi in una copia di “Profili cinesi”, di Zhang Xinxin e Sang Ye (stampato a Pechino nel 1991). Il libro uscì in varie lingue ma circolò pochissimo a causa della chiusura dei mercati nell’era pre-Internet.

Robert Walser

Le prime 5 opere di Robert Walser in prima edizione italiana!

Analizziamo la situazione delle prime cinque opere dello scrittore svizzero Robert Walser (1878-1956) in prima edizione italiana. Tre gli editori coinvolti: Lerici, Einaudi e Adelphi.

Tre perle di bibliofilia targate Kerbaker, Bloom e Manguel in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 16 Maggio 2021 Qualche domenica fa, facendo, secondo il mio solito, una battuta di caccia tra le bancarelle, ho avuto la ventura di imbattermi in ben tre libri di sicuro gradimento; erano libri…sui libri, che ho provveduto subito ad assicurare nel mio carniere. Articolo di Enrico Pofi.

Addio a Gigi Proietti: su ebay la sua autobiografia prende il volo. Tutto sommato, qualcuno si ricorda!

Appena pervenuta la notizia della morte dell’attore romano Gigi Proietti, su eBay c’è stato un primo assalto alla sua autobiografia e a vari altri libri che lo vedevano partecipe.

Una copia de “L’integrazione” (Bompiani, 1960) di Luciano Bianciardi

L’integrazione è la storia tipica della carriera dell’intellettuale trentacinquenne come la si può concepire nel tempo e nei luoghi della tecnica, delle masse e del sapere pianificato. Satira dell’industria culturale, ma anche repertorio delle tappe attraverso cui si esauriscono le illusioni e si livellano le speranze, dai fiduciosi progetto del dopoguerra al gergo delle quinte della vita letteraria.