"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Tre, di Tiziano Sclavi (Lecco, Periplo Edizioni, 1997).

Il romanzo di Tiziano Sclavi venne completato nel 1979 e pubblicato solo nel 1988 in una prima edizione da Camunia; venne successivamente ristampato nel 1994 nella collana Oscar Mondadori; infine, nel 1997, venne pubblicata una nuova versione del romanzo dalla Periplo Edizioni di Lecco.

 

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Storia in breve della casa editrice SugarCo di Milano

SugarCo Edizioni è una casa editrice milanese fondata nel 1957 da Piero Sugar e Massimo Pini. Fin dalla sua fondazione, la casa editrice si è distinta per la pubblicazione di autori poco noti in Italia, e per la scelta di esplorare ambiti della cultura saggistica, esoterica e della metapsichica.

Alla scoperta di Kiribiri e della Editrice Bataclan di Firenze, in odor di Futurismo

L’incontro fortuito con il romanzo “Il portacenere del peccato” di Kiribiri alias Tullio Alpinolo Bracci (1929) è il pretesto per fare due chiacchiere sulla casa editrice Bataclan di Firenze e con gli altri libri di questo poeta, scrittore e futurista. Articolo di Aldo Lo Presti.

“La minaccia e la vendetta: Ustica e Bologna: un filo tra due stragi” di Giuseppe Zamberletti – molto raro e ricercato, a 95 euro

Ricercati e molto ambito. Uno dei libri proibiti sul caso Ustica e sulla strage di Bologna. Compare sporadicamente sul mercato dei libri usati e fuori catalogo, sempre a valutazioni sostenute.

Attenzione alle fregature comprando libri: la truffa della triangolazione

Una delle truffe più diffuse su internet è la “triangolazione”: consiste nell’indurre un acquirente a pagare un oggetto per noi convincendolo che sta acquistando qualcos’altro per sé. Vediamo come difendersi.

L’editore Sellerio ha annunciato la copertina di “Riccardino”, l’ultimo libro di Camilleri

PRENOTATELO ADESSO, la prima edizione si esaurirà subito! Uscirà il 16 Luglio 2020 il primo libro postumo di Andrea Camilleri, l’editore Sellerio ha appena reso nota la copertina. Il titolo, “Riccardino”, invece si conosceva da tempo.