"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Torino-Torino via Honolulu, di Vittorio D’Albertis (Torino, Ribet, [1934?])

No, non è una valigia con le etichette turistiche attaccate: è un libro!

Su eBay un libro molto curioso: Torino-Torino via Honolulu, di Vittorio D’Albertis (Torino, Ribet, [1934?]). La curiosità aumenta perché ce ne sono tre copie di tre venditori diversi e tutti e tre valutano l’opera 240 €. La coincidenza ha quasi dell’incredibile!

Ad ogni modo, la copertina è bellissima, subito il pensiero va ai famosi viaggi in automobile di Luigi Barzini per l’Asia e le Americhe, con una nota soffusa di Futurismo. Siccome il volume non riporta l’anno di stampa, i venditori sostengono trattasi di un volume degli anni ’20 del Novecento, mentre L‘OPAC SBN delle biblioteche italiane assegna un più cauto “1934?”.

Dalla scheda di uno dei venditori si ricava questa nota:

“interessante e raro volume di stampo futurista , con meraviglioso e curioso reportage sul surf ad inizio del secolo scorso , Le 30 illustrazioni sono accompagnate da simpatiche didascalie di stile futurista”.

 

L’autore? Il Conte Vittorio D’Albertis (1901-1993), probabilmente imparentato con Enrico Alberto d’Albertis (Voltri, 23 marzo 1846 – Genova, 3 marzo 1932), che fu un navigatore, scrittore, etnologo e filantropo italiano. Vittorio D’Albertis lo troviamo vitato in molte note di viaggio e riviste degli anni ’20 e ’30 del Novecento.

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il “proletario” (e non “proletariato”?) volante di Vladimir Majakovskij

Mai fidarsi troppo dei celebrati repertori bibliografici (e dei bibliografi). Il titolo della celebre opera di Vladimir Majakovskij, “Il proletario volante”, viene di sovente tradotto con il termine “proletariato” (пролетариaт) al posto di “proletario” (пролетарий). Un errore che si è trasmesso – di catalogo in catalogo – fino ai nostri giorni. Articolo di Massimo Gatta.

“La scimmia vestita” di Anna Ludovico (Armando, 1979): molto raro

Raro saggio sul delicato tema dei bambini allevati dagli animali (lupi, orsi, leopardi, gazzelle…). Si ripercorre la storia di 47 differenti casi in tutto il mondo. Lavoro di psichiatria imprescindibile.

LIBRI DI PIERO ANGELA: una collezione che vale la pena di fare a partire dai primi due titoli

Dopo la notizia della scomparsa del celebre grande divulgatore scientifico Piero Angela (1928 – 13 agosto 2022), solo nelle prime 24 ore, su eBay sono stati venduti oltre 80 sui libri. Esaurita questa fisiologica prima ondata, il cacciatore di libri consiglia di concentrare le ricerche su un paio di titoli degli anni ’70.

“Marilyn Monroe non è morta”, l’ho vista a Porta Portese!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Novembre 2019. Avvistato uno strano romanzo di Patrick Besson dal titolo “Marilyn Monroe non è morta”, pubblicato in Italia da Giulio Perrone.