"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Novembre 2019. Su una bancarella di Via Ettore Rolli è stato avvistato uno strano romanzo. Autore lo scrittore e giornalista Patrick Besson (nato nel 1956): Marilyn Monroe non è morta, pubblicato in Italia da Giulio Perrone in prima edizione a Marzo 2007 (la prima edizione francese è dell’anno precedente). Dal risvolto di copertina:

“Con tono ironico e impertinente, l’Autore ci propone una realtà alternativa in cui Marilyn Monroe non è morta. John F. Kennedy non è stato assassinato e gli americani non sono sbarcati sulla luna“.

Libro beffardo, divertente e irriverente. Non dimentichiamo che la morte della bionda icona di cui al titolo è un episodio ancora non del tutto chiarito nella storia di Hollywood. Il libro, come nuovo, costa 3 €. (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il Palio di Siena” di Piero Misciatelli illustrato da Duilio Cambellotti (1932): un’opera che si fa sempre più ricercata

Questa edizione di lusso, fuori commercio, rappresenta una rilevante opera di antiquariato libraio del ‘900 e una delle più significative riguardanti il Palio di Siena. Le valutazioni dell’opera sono in genere elevate anche per tomi non in perfette condizioni di conservazione, cosa peraltro difficile da pretendere per un titolo che ha quasi un secolo di vita.

COLIP: Alla scoperta della Cooperativa del libro popolare

L’Universale economica, nota come la ‘collana del Canguro’, nasce nel 1949, edita dalla Colip, la Cooperativa del Libro Popolare, promossa dal PCI su iniziativa di Palmiro Togliatti per diffondere cultura tra i ceti popolari a prezzi accessibili. Articolo di Alessandro Brunetti.

Fillia LA NUOVA ARCHITETTURA Utet 1931 Futurismo: rarissimo

LA NUOVA ARCHITETTURA (a cura di Fillia), Unione tipografico editrice torinese, 1931. Con 14 scritti originali di Sant’Elia, Marinetti, Sartoris, Prampolini, Fillia, Vedres, Le Corbusier, Gropius, Lucart, Ginsburger, Vonder Muhll, Diulgheroff.

Avevate mai visto “Libri a tavola” di Massimo Gatta? Da una copertina scartata un pezzo raro della Biblohaus, anzi no!

Tutto inizia con la riscoperta di una brochure editoriale del 2007, dimenticata da tutti, e che al suo interno mostra copertine mai realizzate di libri che sono usciti ma con altra veste grafica. Le curiosità Biblohaus (ed Edizioni Simple) non finiscono mai…

Un’edizione in inglese de “Lo Hobbit” stampata in Russia

Lo Hobbit in inglese stampato a Mosca – Interessante edizione russa stampata nel 1982 a Mosca in lingua inglese per introdurre l’opera di Tolkien al lettore sovietico. Davvero una perla interessante per il collezionista di Tolkien.