"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Tutti i libri del mondo, di Mario De Martino (Bolzano, Formamentis, 2020)

Tutti i libri del mondo, di Mario De Martino (Bolzano, Formamentis, 2020-in uscita). A Maggio 2020 in tutte le librerie. Uno stupefacente reportage sui libri censurati, misteriosi, falsi e proibiti. Con il graditissimo coinvolgimento del vostro cacciatore di libri. Per il momento non ci sono ulteriori informazioni. Intanto, la copertina è stupefacente. Prenotate una copia presso l’editore

Vai a leggere l‘intervista a Mario De Martino

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una copia de “L’integrazione” (Bompiani, 1960) di Luciano Bianciardi

L’integrazione è la storia tipica della carriera dell’intellettuale trentacinquenne come la si può concepire nel tempo e nei luoghi della tecnica, delle masse e del sapere pianificato. Satira dell’industria culturale, ma anche repertorio delle tappe attraverso cui si esauriscono le illusioni e si livellano le speranze, dai fiduciosi progetto del dopoguerra al gergo delle quinte della vita letteraria.

A CAPOFITTO NEL TURCHINO Enzo Maiorca  Libro molto raro  Apnea/biografico – 69 €

Primo libro e importante autobiografia di Enzo Maiorca [Enzo Majorca] (1931-2016), siracusano, apneista più volte detentore del record del mondo di immersione subacquea. Libro divenuto negli anni molto raro.

Due interessanti libri sul mondo del fumetto al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 10 Novembre 2019. Su una bancarella di Via Ippolito Nievo, sono state avvistate due rarità per i collezionisti della “nona arte”. In ambito Bonelliano.

“Atmosfere in Nero” di Mario Michele Merlino al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA – TEMPO FA – Dovendo restare a casa, causa Coronavirus, si ritorna volentieri su un ritrovamento interessante: il raro libro “Atmosfere in nero” di Mario Michele Merlino, pubblicato da Settimo Sigillo nel 2011 ma che si è fatto già molto raro.