"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

In vendita una copia originale di grande interesse storico: il numero 21/22 della rivista “O.P.: Osservatore Politico”, datato 12 settembre 1978. Questa rivista è stata curata da Mino Pecorelli, un giornalista e scrittore italiano noto per il suo approccio incisivo e talvolta controverso nel trattare argomenti legati alla politica e ai servizi segreti. Pecorelli è stato una figura centrale nel panorama mediatico italiano degli anni ’70, con un forte focus su temi di corruzione e intrighi di potere.

La copia in vendita è stata inviata in omaggio al famoso agente dei servizi segreti italiani, Federico Umberto D’Amato. D’Amato è stato un personaggio chiave nell’ambito dell’intelligence italiana, noto per la sua lunga carriera nella Polizia di Stato e i suoi legami con i servizi segreti. È ricordato per il suo ruolo durante turbolenti anni della storia italiana, segnati da terrorismo e tensioni politiche.

Sulla prima pagina della rivista sono presenti due timbri distintivi: uno è sbiadito, mentre l’altro riporta la dicitura “Copia omaggio Polizia di Frontiera Federico U. D’Amato”. Questi dettagli non solo attestano l’autenticità della copia, ma aggiungono un ulteriore valore storico, poiché evidenziano il legame diretto tra Pecorelli, la rivista e un’importante figura dell’intelligence dell’epoca. La vendita di questo documento rappresenta quindi un’opportunità per collezionisti e storici di acquisire un pezzo significativo della storia contemporanea italiana.

 

 

Disponibilità della rivista (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Quando Kerouac venne in Italia (1966): indifferenza, critiche, snobismo: un libro racconta tutto

Nel settembre del 1966 sbarca dall’aereo, barcollando (whisky), in Italia Jack Kerouac invitato dalla Mondadori. La visita in Italia di Kerouac durò tre giorni, un tour che lo porterà a Milano, Roma e Napoli. Un libro racconta che cosa successe.

Ancora un’ultima copia per il concept book de “I tre pugnali” di Pietro Mormino

A Milano in esposizione dieci copie di un’edizione limitata ed esclusiva: il concept book dei I tre pugnali. Solamente 10 copie realizzate, per la maestria di Massimo Zatini e Simone Pasquali. I pochi fortunati avranno un’edizione specialissima in una confezione ricordo.

Ancora un imbullonato di Depero: stavolta in asta su Catawiki e autografato!

Sul sito d’aste online Catawiki compare un esemplare con dedica autografa dell’Imbullonato di Depero, ossia il “Depero futurista”, un “libro-oggetto” ben noto ai cultori del Futurismo.

“Anatomia di un Beat” di Oretta Emmolo: scomparsissimo!

Il libro è di quelli che non si trovano. Si allude ad “Anatomia di un Beat” di Oretta Emmolo (Dets, 1971). L’autrice si segnalò negli anni ’60 come prolifica produttrice di romanzi erotici e horror per Rotolito, GEI, Fratelli Spada e Dets di Roma e per Gastaldi di Milano.

Tre libri di Aldo Lo Presti che testimoniano le sue incursioni nel mondo dei fumetti

Aldo Lo Presti presenta su Biblohaus di Macerata tre mini-studi di settore che vanno a cogliere il rapporto fra la lettura e il mondo dei fumetti, in edizioni limitate e numerate, presto rarissime e introvabili.