"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Segnalazione Flash

Rusconi amava fare una tiratura limitata, per pochi fortunati, dei grandi classici

La Certosa di Parma, di Marie-Henri Beyle [Stendhal] (Milano, Rusconi, 1966). Tiratura di 200 esemplari in cofanetto.

su eBay c’è in asta la copia n. 131 di 200 de La Certosa di Parma di Stendhal (Milano, Rusconi, 1966); si tratta di un’edizione speciale a tiratura limitata, ad personam, con libro rilegato in simil pelle e titolazioni in oro al dorso in elegante cofanetto marmorizzato. La copia era stampata per Fausto Gardini. Il famoso tennista (1930-2008) o un omonimo?

Il libro in asta

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Hitler ha vinto la guerra” di Walter Graziano in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 27 Ottobre 2018 avvistato “Hitler ha vinto la guerra”, di Walter Graziano (Roma, Arcana, 2005).

Molto rara la sovraccoperta della prima edizione inglese di “Tender is the night” di F. Scott Fitzgerald

Apparentemente le vendite di “Tender is the night” (1934) non furono migliori dei precedenti sforzi di Fitzgerald in Inghilterra: questa prima edizione fu l’ultimo libro di Fitzgerald pubblicato nel Regno Unito durante la sua vita. Non è stata realizzata una seconda stampa.

“Storia di una utopia” di Gianni Statera

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Giovedì 28 Maggio 2020 “Storia di una utopia” di Gianni Statera (Rizzoli, 1973) è forse il quadro più preciso e affidabile sui movimenti e la contestazione studentesca del ’68.

Una copia con firma e dedica di Italo Calvino di “La giornata d’uno scrutatore” (Einaudi, 1963)

ROMA MERCATINO DI VIALE SOMALIA Mercoledì 31 Gennaio 2024 Ci giunge notizia della vendita della prima edizione – con firma e dedica perdonale dell’autore – di “La giornata d’uno scrutatore”, di Italo Calvino (Einaudi, 1963). Non si conosce la cifra alla quale è andata via questa prima edizione.

“CATALOGO D’OGGETTI INTROVABILI” CARELMAN, MAZZOTTA, 1978

Raro e curioso catalogo pieno di oggetti assolutamente inutili (ma indispensabili…): Catalogo d’oggetti introvabili e tuttavia indispensabili…, di Carelman (Milano, Mazzotta, 1978).