"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Encyclopedia of artists’ signatures, symbols & monograms: old masters to modern: North American & European plus more: 25.000 examples, compilata da H. H. Caplan; Bob Creps (Land O’Lakes, Dealer’s choice books, 1999).

 

L’esemplare in asta su Catawiki – l’asta chiude alle h. 20:14 circa del 3 gennaio 2021.

 

Straordinario ed indispensabile repertorio con oltre 25.000 esempi di simboli e di monogrammi delle firme degli artisti, nordamericani, europei e di altre parti del mondo. Preziosissimo per i venditori d’arte ma anche i librai ne possono trarre giovamento per decifrare sigle e monogrammi talvolta presenti nei frontespizi e nelle dediche di libri illustrati con tavole e stampe prestigiose. Niente è completo ed esaustivo, né tantomeno può esserlo un’opera di questo tipo. Tuttavia, la sua rigorosità e la cura certosina di ogni riferimento sono sicuramente aspetti da mettere in evidenza.

Dalla scheda del venditore:

H.H. Caplan e Bob Creps, “Encyclopedia of artists’ signatures, symbols & monograms: old masters to modern: North American & European plus more: 25.000 esempi. “Dealer’s Choice Books, 1999, 860 pp., formato di 38 x 22 cm.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Encyclopedia of Artist` Signatures Symbols&Monograms. CREPS, BOB. Dealer`s Choice, Land O` Lakes, 1999

EUR 150,00
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per soli: EUR 150,00
Compralo Subito

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Manuale del Trapper” di Andrea Mercanti: quando l’edizione non è importante

Nel campo dello scoutismo, della vita all’aperto e della manualistica c’è un assoluto libro cult che è sempre molto ricercato. Si tratta di “Manuale del Trapper”, di Andrea Mercanti (Longanesi, 1976). Non sempre la prima edizione è un requisito richiesto dai compratori di questo libro.

“La nave nera” di Nicola Pugliese (Compagnia dei Trovatori, 2008) su Comprovendolibri

Su La nave nera si potrebbe scrivere un romanzo. Il libro è stato fortemente voluto da un piccolo editore. La raccolta è una visione profetica di una Napoli sospesa tra passato, presente e futuro. Il racconto che dà il titolo alla raccolta è di sole sette pagine, tutto avvolto in un flusso di coscienza frenetico, però controllato.

“L’Asinello che vola”: un libricino per ragazzi raro e ricercato (con refuso) della Bibliotechina Balilla (1935)

Un delizioso libricino della celeberrima Bibliotechina Balilla in auge nel ventennio fascista: “L’asinello che vola” (in copertina un refuso nel titolo).

A caccia di libri contro Michael Jackson (1° parte)

Prima parte di una rassegna di “libri proibiti” contro Michael Jackson che – al di là del fatto che siano veritieri o romanzati, e dunque astenendoci da giudizi in favore o contro, rappresentano per il cacciatore di libri un ambito di ricerca ben preciso.