"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Napoli in bocca, di Antonella Santolini (Palermo, Editrice de Il Vespro, 1978). Prefazione di Nino Taranto. [testo in Napoletano, Italiano e Inglese]

 

L’esemplare in asta – l’asta chiuderà alle h. 19:03 circa del 30 marzo 2021

 

Ricercatissimo testo di cucina napoletana illustrato da bellissime tavole a colori; l’edizione originale è dell’Editrice Il Vespro di Palermo; anno probabile della prima edizione: 1976. Edizione del 1978 virtualmente identica. Il libro è stato ristampato almeno due volte (1981 e 1985) dalla Edikronos di Palermo, con la stessa veste. Si conosce anche un’edizione della Sagdos di Brugherio datata 1986 e poi una nuova ristampa nel 2000 a cura della Gulliver di Santarcangelo di Romagna.

 

Dalla scheda del venditore:

“Napoli in bocca di Antonella Santolini. Prefazione di Nino Taranto. Tantissime e tipiche ricette descritte in lingua: Italiana, Inglese e Napoletano. Pagine 223 + La smorfia gastronomica pp. 10 + Glossario pp. 20 con illustrazioni anche a piena pagina – Titolo al piatto e al dorso. Brossura editoriale illustrata a colori. Dimensioni in cm 25 x 17, Edizioni Il Vespro. Palermo 1978.”

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Napoli in Bocca, di Santolini Antonella (Palermo, Edikronos, 1981)

EUR 2,060,00 circa
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per: EUR 2.060,00 circa
Compralo Subito

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Viaggio a Soror” (1965) (meglio conosciuto come “Il pianeta delle scimmie”) di Pierre Boulle: difficile da trovare

Un classico del genere distopico: da un po’ di anni non si vede l’iconica copertina rossa di “Viaggio a Soror” sul mercato dei libri usati; l’ultima apparizione sicuramente documentata è del 2017.

“El secreto de los platillos volantes” (1952) di Juan Antonio De Laiglesia: agli albori dei libri spagnoli sugli Ufo

Il terzo libro sul fenomeno degli Ufo mai apparso in Spagna. Tutti e quattro i primi libri usciti in Spagna negli anni 1950-1952 sono nella realtà delle opere di science fiction, non trattando di dischi volanti frutto di reali avvistamenti, ma solo platillos volantes come ingredienti “esotici” di novelle e romanzi.

“Mio sodalizio con De Pisis” di Giovanni Comisso: due prime edizioni?

“Mio sodalizio con De Pisis” di Giovanni Comisso (Garzanti, 1954) con due copertine differenti. Stesso libro: qual è la vera prima edizione?

“The Handmaid’s Tale” di Margaret Atwood: in asta su Sothebys un libro che non si può bruciare (letteralmente)

In asta da Sothebys uno straordinario esemplare unico. Si tratta del libro “The Handmaid’s Tale” di Margaret Atwood realizzato non in carta ma in Cinefoil, un materiale speciale ricavato dall’alluminio. Il libro viene indicato come ignifugo e le specifiche di resistenza del materiale (perfino dell’inchiostro usato) lo starebbero a testimoniare.

“The Golden Chersonese” (1883) di Isabella Bird: l’opera più importante della grande esploratrice inglese

Isabella L. Bird (1831-1904) è stata una delle più celebri esploratrici vittoriane, nota per le sue avventure in luoghi remoti e per la sua scrittura evocativa. “The Golden Chersonese” è stata la sua opera più importante; oggi molto ricercata in prima edizione.