"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

E pensare che queste guide erano pensate con prezzi politici: oggi sono pezzi ricercatissimi con valutazioni alle stelle!

 

di Carlo Ottone

 

Nel 1971 Marcello Baraghini fonda, a Roma, la casa editrice (e agenzia giornalistica) Stampa Alternativa, da subito sforna alcune guide fondamentali per la formazione di una  generazione antagonista. La sede era in una comune in Via di Prato Falcone 16, quelle stanze:

“[…]fremettero di attività […] Per produrre controinformazione, libri volantini e opuscoli per organizzare concerti e spettacoli, per promuovere campagne, per fornire consulenza e servizi ( legali, sulla droga, sull’aborto, sui viaggi […]” [1],

In breve tempo nacquero i primi manuali d’uso, venduti tassativamente a prezzi bassi; il primo manuale, tirato al ciclostile nel 1970, fu Marijuana. Manuale per la coltivazione. In quegli anni c’era chi sognava la rivoluzione, qualcuno progettava la lotta armata, Stampa Alternativa va controcorrente proponendo guide per viaggiare spendendo poco.

Una delle mete preferite è l’India, ed ecco che la casa editrice propone Viaggio in India, al cui interno trovano spazio indirizzi di hotel, ostelli e ristoranti a buon mercato, oltre a consigli per non mettersi nei guai con le droghe o con il cambio al mercato nero, i vaccini da fare. Seguiranno altre guide.

 

L’ESEMPLARE IN VENDITA

 

Galleria fotografica:

 

[1] Marcello Baraghini a Pablo Echaurren e Claudia Salaris. Controcultura in Italia. 1967-1977. Bollati Boringhieri, Torino 1999. Pag. 161.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie e libri correlati (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il “De natura daemonum” nell’edizione ricercata di Aldo Manuzio

Su eBay l’edizione di Aldo Manuzio dell’opera “De natura daemonum” di Giovanni Lorenzo D’Anania, teologo dell’attuale catanzarese che visse a cavallo fra 1500 e ‘600.

“L’année scientifique et industrielle” di Louis Figuier (Paris, 1889): uno dei primi libri riproducenti la Torre Eiffel

In occasione dell’Esposizione universale di Parigi (1889) la Francia e Parigi presentarono al mondo il capolavoro della loro epoca e della loro industria, un monumento destinato a segnare profondamente il XX secolo, diventandone uno dei simboli indiscussi: La Torre Eiffel. Il libro di Louis Figuier (1819-1894) fu uno dei primi riproducenti un’immagine della mitica torre di ferro.

Una copertina sconosciuta di “Viaggio al termine della notte” di Céline

Si segnala il ritrovamento di una copia dell’edizione Corbaccio 1992 di “Viaggio al termine della notte” di Céline con una copertina diversa dall’originale. Copia staffetta? Le due edizioni vengono messe a confronto.

In asta l’esemplare n. 1 della tiratura numerata della “Canzona di Bacco” di Lorenzo il Magnifico illustrata da Walter Piacesi (1977)

Edizione privatissima stampata con i tipi della Tipografia Niccolai di Pistoia – inverno 1977 – arricchita da due acqueforti di Walter Piacesi. Torello Bellandi ne ha curati e fatti stampare 65 esemplari. La cosiddetta Canzona di Bacco è un componimento poetico scritto presumibilmente nel 1490.

“Pulcinella: Dodici Dissertazioni” di Stefano De Matteis al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 11 Agosto 2019. Avvistato il libro d’artista “Pulcinella: Dodici Dissertazioni” a cura di Stefano De Matteis (Napoli, Colonnese, 1992), con in copertina la riproduzione di un’opera di Lello Esposito.