"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

E pensare che queste guide erano pensate con prezzi politici: oggi sono pezzi ricercatissimi con valutazioni alle stelle!

 

di Carlo Ottone

 

Nel 1971 Marcello Baraghini fonda, a Roma, la casa editrice (e agenzia giornalistica) Stampa Alternativa, da subito sforna alcune guide fondamentali per la formazione di una  generazione antagonista. La sede era in una comune in Via di Prato Falcone 16, quelle stanze:

“[…]fremettero di attività […] Per produrre controinformazione, libri volantini e opuscoli per organizzare concerti e spettacoli, per promuovere campagne, per fornire consulenza e servizi ( legali, sulla droga, sull’aborto, sui viaggi […]” [1],

In breve tempo nacquero i primi manuali d’uso, venduti tassativamente a prezzi bassi; il primo manuale, tirato al ciclostile nel 1970, fu Marijuana. Manuale per la coltivazione. In quegli anni c’era chi sognava la rivoluzione, qualcuno progettava la lotta armata, Stampa Alternativa va controcorrente proponendo guide per viaggiare spendendo poco.

Una delle mete preferite è l’India, ed ecco che la casa editrice propone Viaggio in India, al cui interno trovano spazio indirizzi di hotel, ostelli e ristoranti a buon mercato, oltre a consigli per non mettersi nei guai con le droghe o con il cambio al mercato nero, i vaccini da fare. Seguiranno altre guide.

 

L’ESEMPLARE IN VENDITA

 

Galleria fotografica:

 

[1] Marcello Baraghini a Pablo Echaurren e Claudia Salaris. Controcultura in Italia. 1967-1977. Bollati Boringhieri, Torino 1999. Pag. 161.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie e libri correlati (sempre aggiornato)

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Calcio – Il mezzo secolo del Bologna 1909 – 1959 – Numero unico de “Il Resto del Carlino” Rarissimo

Raro volume che celebra i 50 anni del Bologna Calcio; cimelio irrinunciabile per ogni tifoso rossoblu.

Più libri più liberi 2022: chiude la seconda giornata con Alessandro Barbero superstar!

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Giovedì 8 Dicembre 2022 (pomeriggio/2).  La seconda giornata della manifestazione continua ad offrirci stand non convenzionali, libri novità ancora fumanti, e personaggi acclamati e osannati, uno per tutti Alessandro Barbero. 

“Roy Lichtenstein” e la sua stravagante pop art in bancarella!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 28 Novembre 2021 avvistata una copia di “Roy Lichtenstein”, a cura di Gianni Mercurio (Skira, La Triennale di Milano, 2010), del grande maestro americano della pop art.

“Burr” di Gore Vidal, l’edizione italiana su eBay

“Burr” di Gore Vidal (Bompiani, 1975) non è un romanzo facile: forse è per la sua complessità storica e per riguardare solo gli Stati Uniti che non ha avuto granché successo in Italia, ma l’unica edizione è rara, molto quotata e di conseguenza assai interessante per il cacciatore di libri.

RETRO’ – LIBRO FOTOGRAFICO DI ELISABETTA CATALANO- ED. PAPESCHI – 1975

Retrò, di Elisabetta Catalano (Roma, Giovanni Papeschi editore, 1975). Con testi di Goffredo Parise e Alberto Moravia.