E pensare che queste guide erano pensate con prezzi politici: oggi sono pezzi ricercatissimi con valutazioni alle stelle!
di Carlo Ottone
Nel 1971 Marcello Baraghini fonda, a Roma, la casa editrice (e agenzia giornalistica) Stampa Alternativa, da subito sforna alcune guide fondamentali per la formazione di una generazione antagonista. La sede era in una comune in Via di Prato Falcone 16, quelle stanze:
“[…]fremettero di attività […] Per produrre controinformazione, libri volantini e opuscoli per organizzare concerti e spettacoli, per promuovere campagne, per fornire consulenza e servizi ( legali, sulla droga, sull’aborto, sui viaggi […]” [1],
In breve tempo nacquero i primi manuali d’uso, venduti tassativamente a prezzi bassi; il primo manuale, tirato al ciclostile nel 1970, fu Marijuana. Manuale per la coltivazione. In quegli anni c’era chi sognava la rivoluzione, qualcuno progettava la lotta armata, Stampa Alternativa va controcorrente proponendo guide per viaggiare spendendo poco.
Una delle mete preferite è l’India, ed ecco che la casa editrice propone Viaggio in India, al cui interno trovano spazio indirizzi di hotel, ostelli e ristoranti a buon mercato, oltre a consigli per non mettersi nei guai con le droghe o con il cambio al mercato nero, i vaccini da fare. Seguiranno altre guide.
Galleria fotografica:
[1] Marcello Baraghini a Pablo Echaurren e Claudia Salaris. Controcultura in Italia. 1967-1977. Bollati Boringhieri, Torino 1999. Pag. 161.
Disponibilità di ulteriori copie e libri correlati (sempre aggiornato)