"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Terminata la Fiera C’era una volta il libro di Cesena, 16 e 17 Novembre 2019, in un tripudio di edizioni rare, scomparse e qui riapparse, ambite e ricercate. Nella galleria fotografica che segue, alcune delle suggestioni e delle “visioni” cesenate.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il Libraio di notte” di Popoli, con Paolo Fiorucci tra montagne e libri rari nell’Abruzzo magico

Intervista a Paolo Fiorucci, Il Libraio di notte di Popoli, tra libri e montagne nell’Abruzzo magico. Come nasce una professione, di cosa si nutre e di cosa vive. Ne approfittiamo per una carrellata di suggestioni letterarie e poetiche. Da Adelmo Polla a Marco Marsullo, a Remo Remotti e Alessio Romano.

“Il Grande Abbaglio”: libro Strage Erba Omicidio Killer Olindo Romano Rosa Bazzi, Raro

Libro ormai superato dagli eventi (forse no, anzi!) che comunque va considerato uno spaccato fedele di un momento cruciale nell’inchiesta per gli omicidi di Erba.

“Nero: autobiografia di un neonazista guarito” di Frank Meeink (Piemme 2010): scomparso e ricercato

Edizione italiana di un libro relativamente recente, mai ristampato, che parla del processo di “conversione dall’odio” di un ex suprematista bianco americano.

Una gemma rara per il collezionista di libri sugli Alpini: Ubaldo Riva

“Gli alpini son fatti così”, di Ubaldo Riva (Roma, 10° Reggimento Alpini, 1937) è un raro libro sugli alpini, scritto da un personaggio, bergamasco, con pagine memorabili su queste benemerite “Truppe di montagna”.