PPP e il richiamo del bibliofilo
di Alessandro Brunetti
Il progetto espositivo dedicato a Pier Paolo Pasolini e che va sotto il nome complessivo di Tutto è Santo ha avuto il suo esordio mercoledì 19 ottobre 2022 al Palazzo delle Esposizioni di Roma con l’apertura al pubblico della prima delle tre mostre dedicate allo scrittore e artista friulano per celebrarne i 100 anni dalla nascita. La mostra si intitola Il Corpo Poetico e ha come oggetto la corporeità raccontata attraverso le diverse discipline in cui PPP si è cimentato e declinata in media molto eterogenei: foto di scena, costumi di film, articoli di giornali, oggetti, filmati. E libri.
I libri sono ovunque, molti sotto le teche, altre lasciati sul grande tavolo centrale del salone del Palazzo. E sono per il bibliofilo un richiamo irresistibile. La produzione di PPP è rappresentata da molti suoi titoli, non so dire se tutti ma sicuramente tanti. In particolare la prima edizione di Poesie a Casarsa, Dal Diario, La Meglio Gioventù. L’elenco completo risulterebbe noioso, ma davvero è un piacere vedere insieme tante rarità, poterle quasi toccare, immaginarne la carta.
Però, colpo di scena, non voglio parlarvi dei pur incredibili libri pasoliniani che riempiono tante teche ben illuminate e perfettamente didascalizzate.
Girando tra le sale si incontrano le diverse persone con cui PPP è venuto a contatto: Silvana Mangano, Giovanna Bemporad, Totò, tanto per citare qualche nome a caso. E Carla Lonzi.
Per chi ama i libri, Carla Lonzi non è un nome qualsiasi. Femminista, scrittrice, editrice, storica dell’arte. La sua Rivolta Femminile ha editato libri oggi ricercatissimi, sia quelli delle altre autrici e autori, sia i suoi. Che sono esposti insieme al famoso Manifesto.
Non pensavo di potermi emozionare di fronte a questi piccoli volumetti verdi. Sputiamo su Hegel, La Donna Clitoridea e La Donna Vaginale, Taci anzi Parla, sono titoli che toccano cifre considerevoli nella loro edizione originale, non parliamo del Manifesto.
Fino a pochi anni fa non conoscevo Rivolta Femminile. Ma molti ignorano il valore dei libri pubblicati da questo editore e mi è capitato di trovarne a bassissimo prezzo.
Come dire, dal cassonetto al museo, in meno di 50 anni.
Disponibilità dei libri citati (sempre aggiornato)
Compralo su eBay
Compralo su eBay
Compralo su eBay
Compralo su eBay
Compralo su eBay