"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Giampiero Mughini: l’homme à papier, di Massimo Gatta (Macerata, Biblohaus, 2020)

Dite che siete amici di Biblohaus

Sono fortunati gli amici della casa editrice Biblohaus di Macerata. O almeno i primi venti che otterranno la nuova esclusiva plaquette dal titolo (tutto in minuscolo): Giampiero Mughini: l’homme à papier, di Massimo Gatta (Macerata, Biblohaus, 2020). Solamente 20 copie per gli amici della casa editrice marchigiana, con premessa di Antonio Castronuovo. Con ampia sezione iconografica a colori con tutte le copertine dei libri e plaquette di Mughini.

Lo stesso Massimo Gatta, sollecitato a parlarci dell’iniziativa così descrive il rapporto di amicizia e di collaborazione che lo lega da tempo quasi immemore a Giampiero Mughini:

«L’unico suo libro che non mi ha donato è quello dedicato alla Juventus perché, mi disse, sapeva che di calcio non me ne fregava niente. Tutti gli altri, arrivano puntuali con una sua dedica, sempre incisiva, sobria. Un’amicizia lunga trent’anni, fatta di molti silenzi, pochi incontri pubblici, e sempre all’insegna del reciproco rispetto e dell’immensa stima nei suoi confronti. Forse per questo ho deciso di scrivere una biblioritratto che cercasse di fare pulizia delle tante sciocchezze che circolano su di lui, e mettere al centro della questione la sua pluridecennale attività di giornalista culturale, di scrittore, di raffinatissimo intellettuale, di commentatore politico e, perché no, di elegante bibliofilo, anche se la sua bibliofilia è uno dei modi per scrivere di storia della cultura, non solo italiana, del Novecento, il ‘suo’ secolo. Mughini ha pagato caro l’essere un cane sciolto, intelligente, curioso, innamorato perso delle cose di buon gusto, siano donne, uomini, oggetti, libri o opere d’arte. Sono felice che questo piccolo omaggio alla sua scrittura gli sia piaciuto molto, anche a me è servito per rileggere tutti i suoi libri maggiori, e anche i tantissimi articoli che conservo, gelosamente ritagliati, nel mio archivio».

Una copia di “Giampiero Mughini: l’homme à papier” in vendita su eBay

 

Altri libri di bibliofilia (e non solo) di Giampiero Mughini

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Lotto in asta di 5 ricercate edizioni del re del brivido Stephen King

In asta lotto di 5 splendide e perfette come nuove prime edizioni di Stephen King: La lunga marcia; L’uomo in fuga, anno 1986, Misery, anno 1988; Gli occhi del drago, anno1988; Cose preziose, anno 1992; Incubi e deliri, anno 1994. Perfetti come nuovi.

libro Fascismo liberatore 1922 Cipriano Giachetti CIP 175 ritratti – Importante

Interessante: un libro che ha ormai un secolo di vita e che presenta un nuovo partito all’orizzonte del suo Governo: il fascismo.

“I misteri della Framassoneria” di Léo Taxil (Genova, 1888): un libro proibito della Massoneria

Un libro proibito sulla Framassoneria – uscito inizialmente a dispense – e il cui impatto all’epoca deve essere stato devastante, non solo perché svelava rituali e propositi della Massoneria, ma anche perché accusava – con tanto di nomi e cognomi – i confratelli di assassinare gli avversari politici e i “pentiti”.

“Il silenzio degli innocenti” di Thomas Harris al mercatino

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 23 Giugno 2018 Avvistata una copia de “Il silenzio degli innocenti”, di Thomas Harris (Milano, Mondadori, 1989) al mercatino.

“Parigi – New York andata e ritorno” di Henry Miller in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 27 Gennaio 2019 In bancarella una copia della prima edizione italiana di “Parigi-New York andata e ritorno” di Henry Miller (Minimum fax, 2009), romanzo dei primi anni ’30, poco conosciuto, del grande romanziere americano.