"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"
Noiromanzo, di Eugenio Zamjatin (Bergamo-Milano, Minerva italica, 1955). 

 

Noiromanzo, di Eugenio Zamjatin (Bergamo-Milano, Minerva italica, 1955). Straordinaria l’importanza letteraria, politica e culturale di Noi (in russo Мы, pron. “Mui“) dello scrittore russo-sovietico Evgenij  Ivanovič Zamjatin (1884-1937). Il libro, che ebbe una lunga genesi già negli anni ’10 del XX secolo, uscì in lingua russa nel 1924, ma stampato a New York; fu subito messo al bando nel paese di origine dell’autore per il contenuto satirico (si paventa – tra le altre cose – un futuro dove tutti vivono in abitazioni trasparenti, in modo che lo Stato possa conoscere ciò che avviene entro le mura domestiche). 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

Eugenio Zamjatin NOI Minerva Italica Romanzo 1955

EUR 200,00  

Compralo su eBay per soli: EUR 200,00
Compralo su eBay

Zamjatin NOI WE Minerva Italica 1955 prima edizione

EUR 252,00  

Compralo su eBay per soli: EUR 252,00
Compralo su eBay

 

Su COMPROVENDOLIBRI (miglior prezzo)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il “De natura daemonum” nell’edizione ricercata di Aldo Manuzio

Su eBay l’edizione di Aldo Manuzio dell’opera “De natura daemonum” di Giovanni Lorenzo D’Anania, teologo dell’attuale catanzarese che visse a cavallo fra 1500 e ‘600.

“Lord Ruthwen o I Vampiri” di Lord Byron [John W. Polidori] (Napoli, 1826)

Rarissima prima edizione italiana impressa a Napoli nel 1826 presso R. Marotta e Vanspandoch de “Lord Ruthwen o i Vampiri” di John W. Polidori, inizialmente attribuita a Lord Byron.

“Hitler vive” di Egros (Bolzano 1949): a caccia di uno degli opuscoli che volevano ancora vivo il Führer dopo il 1945

Opuscolo semi-sconosciuto che si innesta nel filone delle pubblicazioni del dopoguerra che asserivano che Adolf Hitler non fosse morto nel bunker di Berlino ma fosse in realtà riuscito a fuggire (in Sud America, in Messico, in Antartide…) e cominciasse colà a ricostruire il suo folle impero. Ne esiste una sola copia certificata presso l’OPAC SBN, conservata alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.

“Il romanzo nero”, la collana di soli 4 libri che nessuno può finire!

Curiosità e spigolature su una collana mitica per il collezionista horror: “Il romanzo nero”: solo 4 titoli pubblicati da Donatello De Luigi, tutti nel 1944, di cui il numero 4 impossibile da trovare perché…

Ultimissime copie di magazzino di “Dieci regole per falsificare libri” di M. Massimo De Caro (2020): compresa la copia XXV dell’edizione Deluxe

Ultimissime copie di magazzino di “Dieci regole per falsificare libri” di M. Massimo De Caro (2020): compresa la copia XXV dell’edizione Deluxe