"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Zanna bianca (White Fang): romanzo, di Jack London (Milano, Modernissima, 1925).

 

Prima edizione italiana di un classico della narrativa d’avventura, un titolo senza tempo che viene ristampato ancora oggi in tutto il mondo.

Brossura editoriale originale; formato di 12,8 x 19 cm, 299 pp.; condizioni perfette; firma di possesso all’interno. Prezzo: 60 € NON più disponibile.

 

Zanna Bianca è un romanzo dello scrittore americano Jack London (1876-1916), ed è anche il nome del protagonista, un lupo selvaggio ma in parte incrociato con un cane. Fu pubblicato per la prima volta a puntate sulla rivista Outing dal maggio all’ottobre 1906, ed è uno dei romanzi più famosi dell’autore, ampiamente considerato un classico letterario in tutto il mondo.
Ambientato nello Yukon e nei Territori del Nordovest del Canada durante la leggendaria corsa all’oro del Klondike del 1890, il libro descrive in dettaglio l’addomesticamento dei lupi con un quarto di sangue di cane che lo stesso Zanna Bianca possedeva.

La trama di Zanna Bianca rispecchia quella di un altro celebre romanzo di London, Il richiamo della foresta, ed è, come ha scritto lo stesso autore in una lettera all’editore Macmillan, “un compagno, non un sequel“.
Il romanzo incarna il rigoroso stile di prosa di London e l’uso innovativo della prospettiva narrativa: la maggior parte del romanzo inizia dal punto di vista degli animali, descrivendo il modo in cui vedono il mondo e le persone che li circondano. La natura violenta e selvaggia dove vige la “legge del bastone e della zanna“, viene descritta in dettaglio, ma non da meno appare il mondo degli uomini, altrettanto violento e spietato da mettere in ombra l’apparente ferocia degli animali.

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Tutti i volti del mostro di Firenze” di Daniele Marotta (2023)

La vicenda del Mostro di Firenze.17 anni di omicidi, 16 coppie assassinate, 50 anni di indagini. Molti arrestati e nessun colpevole certo. Cronaca, Immagini, Inchieste, mappe, grafici, Tesi, analisi criminologa, statistiche, perizie e spunti inediti, sulla più intricata vicenda criminale italiana.

Un’avventura nell’avventura: recuperare la fascetta editoriale nelle grandi opere

L’affascinante mondo delle fascette editoriali, quelle sottili (a volte) strisce di carta che avvolgono il libro per tutta la sua estensione, coprendo, solo in parte, la copertina. La loro funzione è quella meramente promozionale: una frase “ad effetto”, uno slogan, una beffarda citazione hanno l’incarico di orientare il potenziale lettore. Ma può aprirsi un mondo… Articolo di Alessandro Zontini.

“L’amore” di Anton Cechov (Edizioni della Bilancia 1923): la prima edizione italiana di una novella classica uscita un secolo fa

Prima edizione italiana di una novella classica del grande romanziere russo Anton Cechov (1860-1904) per conto delle Edizioni della Bilancia.

l’Anonimo – I GIORNI DEL DILUVIO – Rusconi 1985 aldo moro brigate rosse br

“I giorni del diluvio” di Francesco Mazzola (Rusconi, 1985) è un memoriale in forma anonima, sulle Brigate Rosse e sul caso Moro. Secondo l’autore fu rastrellato da mani ignote. A nulla è valsa una ristampa nel 2007.