"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

I giorni del diluvio, l’Anonimo [Francesco Mazzola] (Milano, Rusconi, 1985)

 

Un romanzo anonimo, ma che sa tutto!

Nel 1985 Rusconi pubblicò il libro I giorni del diluvio, a firma l’Anonimo. In copertina un inquietante uomo in nero invisibile in volto e sprofondato in una poltrona; il braccio destro penzoloni e una sigaretta fra le dita.

Il libro era un memoriale scritto in maniera romanzata e redatto in forma anonima che si sviluppa nei giorni delle Brigate Rosse e particolarmente del sequestro di Aldo Moro. Pieno di date, di nomi, di fatti e che descriveva circostanze esatte e attendibili.

L’autore mantenne l’anonimato anche negli anni immediatamente successivi all’uscita del libro, ma logicamente si intuiva dovesse trattarsi di qualcuno molto addentro alle faccende di Palazzo, informato dei fatti e probabilmente in una posizione privilegiata per poter accedere agli incartamenti.

Già alla fine degli anni ’80, però, il segreto della sua identità fu svelato dal giornalista Valerio Riva di Epoca che scrisse un esauriente articolo sul settimanale, in cui parlò diffusamente de I giorni del diluvio.

Il nome che venne fuori fu quello di Francesco Mazzola, ex deputato DC e Senatore della Repubblica (è scomparso nel 2014). Personaggio che stette dentro la politica a lungo, sotto diversi Governi, e che operò per conto di essi in diverse vesti. Mazzola, messo sotto pressione dalla stampa, confermò di essere effettivamente lui l’autore de I giorni del diluvio.

Il libro presentava in origine anche una fascetta editoriale gialla, molto difficile da trovare, che così recitava: Chi ha voluto eliminare l’uomo chiave del potere politico?

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Due ricercati imbullonati degli anni ’90 in asta su Catawiki

Asta in scadenza tra poche ore su Catawiki: (a) Invito imbullonato “Depero Futurista” (Modena, Galleria Fonte D’abisso, 1992); (b) Imbullonato “Parole in Libertà, libri e riviste del Futurismo nelle tre Venezie” (Monfalcone, Edizioni della Laguna, 1992).

Ecco un bel regalo di Natale: Henry Moore 50 tavole a colori (1983): l’asta scade proprio alla vigilia!

L’opera contiene 50 tavole a colori firmate su lastra – le carte speciali delle tavole e dei testi sono appositamente fabbricati dalla Cartiere Miliani di Fabriano; la collana di opere d’arte della Seat era diretta e curata da Carmine Benincasa.

“Comunismo ed ebraismo nel mondo” rarissimo libro proibito del 1969!

Presente in copia unica nel sistema bibliotecario italiano, “Comunismo ed Ebraismo nel mondo”, di Colin Jordan (Brescia, Grafica Federico Editrice, 1969) è un classico libro proibito. Rarissimo, praticamente introvabile. Tra i più ricercati per gli storici e studiosi di neonazismo.

“Accesso negato alla verità” di O’Brien & Phillips: il libro cult dei cospirazionisti

“Accesso negato alla verità”, di Cathy O’Brien e Mark Phillips può essere ormai a pieno titolo considerato un libro cult, quando si parla di controllo mentale governativo e di manipolazione dei sistemi di informazione.

“L’Ape e il comunista” un libro brigatista in libreria…

Ancora trovabile in qualche libreria un libro pubblicato nel 2013 da Pgreco Edizioni, dal titolo “L’ape e il comunista”, definito il più importante documento teorico per mano dalle brigate rosse.