"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"
Il 15 ottobre 1923 nasceva a Cuba il grande scrittore Italo Calvino. Ad un giorno esatto dalla ricorrenza parte la caccia alle sue opere più famose. Tra queste, forse la più ricercata è il suo primo romanzo, Il sentiero dei nidi di ragno.

 

Il sentiero dei nidi di ragno, di Italo Calvino (Torino, Einaudi, ottobre 1947). PRIMA EDIZIONE, PRIMA STAMPA.

 

Brossura editoriale originale; volume alto 20 cm; 209 pp. Prima edizione prima stampa (ottobre 1947).

 

 

 

L’edizione originale di Il Sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino: un capolavoro letterario di grande valore.

In data 10 ottobre 1947, la casa editrice Einaudi fece uscire dai torchi la prima edizione di “Il Sentiero dei nidi di ragno“, romanzo di esordio dello scrittore italiano Italo Calvino. Questo libro, ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e la Resistenza partigiana in Liguria, racconta la storia di Pin, un giovane e timido ragazzo di undici anni che si trova a fronteggiare gli eventi tragici di quel periodo.

L’edizione in questione è stata stampata in 1500 esemplari non numerati, dei quali molti considerano la ristampa identica avvenuta un mese più tardi come una “prima edizione”. Nonostante ciò, la prima stampa del 10 ottobre 1947 rimane quella più ricercata dagli appassionati di letteratura e collezionisti.

Questa edizione rappresenta un vero e proprio oggetto di culto per gli amanti della letteratura e della storia editoriale.

L’importanza di questa opera di Calvino è innegabile. “Il Sentiero dei nidi di ragno” è considerato uno dei suoi capolavori e uno dei romanzi più significativi della letteratura italiana del Novecento. La narrazione mescola abilmente elementi di realismo e immaginazione, offrendo al lettore una visione autentica degli orrori della guerra, visti attraverso gli occhi di un bambino. La suspense è palpabile e coinvolgente, immergendo il lettore in una riflessione profonda sull’impatto della guerra sulla vita delle persone comuni.

Questa prima edizione ha avuto un grande successo di critica e di pubblico sin dal suo lancio nel 1947. Da allora, numerosi sono stati gli adattamenti cinematografici e teatrali basati sul romanzo, dimostrando il suo impatto duraturo sulla cultura italiana e internazionale.

Oltre alla prima edizione del 1947, è possibile trovare varie altre edizioni del romanzo curate da editori italiani illustri come Mondadori, Feltrinelli e Adelphi. Tuttavia, è la prima edizione del 10 ottobre 1947 che mantiene un valore particolare per i collezionisti e gli appassionati di Calvino, sia per la sua importanza storica che per il suo valore letterario.

 

Attenzione: la prima edizione è quella stampata il 10 ottobre 1947, mentre la seconda (o prima edizione in seconda stampa) reca scritto 10 novembre 1947.

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Vecchia auto” di Dino Buzzati (1968): in asta uno dei 90+15 esemplari illustrati dall’autore

Opera straordinaria, voluta ed espressamente commissionata dall’ingegner Enrico Lossa come strenna natalizia per il 1968. L’edizione è di 90+15 esemplari numerati, completamente illustrata da serigrafie a colori del grande scrittore, giornalista e artista Dino Buzzati. In asta su Catawiki.

Vanni De Simone: dal Cyberpunk a elemento115!

Tre vite vissute pericolosamente, sempre sul bordo tagliente della mutevole avanguardia letteraria cyberpunk – l’autore, editore e traduttore Vanni De Simone racconta la sua visione dell’universo cyberpunk postmoderno, le nuove vie che ci attendono ma senza perdere di vista la tradizione di un genere senza tempo.

“L’arte di far debiti” di Jacques-Gilbert Ymbert (Edizioni Libreria del 900, 1930): piccola perla dell’editore di “Isola” di Alfonso Gatto

Raro libretto presente in appena cinque biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Nazionale; si tratta della prima edizione italiana dell’opera satirica del ricercato e sottovalutato drammaturgo francese.

“Piccolo trattato” di tecnica fotografica, di Giuseppe Gioachino Belli

ROMA PORTA PORTESE Domenica 14 Novembre 2021. Avvistata una copia di “Piccolo trattato di tecnica fotografica”, di Giuseppe Gioachino Belli (Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1978); il celebre poeta fu anche tra i primi letterati italiani a prendere atto della “scoperta ottico pittorica di Niepce e Daguerre”.

Bataille LA CONGIURA SACRA Boringhieri 1997 rarissimo

Libro divenuto ormai molto raro nella prima edizione Bollati Boringhieri del 1997.