"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Segnalazione Flash

Avventure firmate Arthur Conan Doyle di inizio XX secolo

Ho arbitrariamente scelto 7 libri che riguardano il detective più famoso della storia, Sherlock Holmes – nato dall’arguta penna del Dottor Arthur Conan Doyle il quale scriveva queste storie per sbarcare il lunario, in un periodo in cui i pazienti per il suo studio medico latitavano. Non lo sapeva, ma stava facendo la storia della letteratura, di buona parte del cinema e di tutte le scienze dell’intrattenimento del secolo successivo, dai fumetti, ai cartoni, ai videogiochi, ai giochi di ruolo, ai manga, all’arte moderna e contemporanea – inserendo il suo immortale personaggio in pianta stabile tra i cliché culturali di tutto il mondo civilizzato. Ma non è tutto Arthur Conan Doyle lo Sherlock Holmes che luccica! Qualche impostore in mezzo c’è. A volte lo si riconosce subito, a volte bisogna aguzzare lo sguardo. In ogni caso, lo dico sempre, i falsi sono spesso più interessanti degli originali.

 

Un’avventura di Sherlock Holmes, di Arthur Conan Doyle (Milano, Società Editoriale Milanese, 1909).

 

Avventure e ricordi, di Arthur Conan Doyle (Milano, Casa Editrice L. F. Cogliati, 1926). L’autobiografia del creatore di Sherlock Holmes.

 

Sherlock Holmes il poliziotto dilettante, di Arthur Conan Doyle (Milano, Società Editoriale Milanese, 1909).

 

La città dell’abisso, di Arthur Conan Doyle (Milano, Sonzogno, 1932).

 

Sir Arthur Conan Doyle: il creatore di Sherlock Holmes, di John Dickson Carr (Milano, Rizzoli, 1956). Biografia di Arthur Conan Doyle scritta da un collega.

 

Le avventure di un curato, di Silas Hocking (Milano, Treves, 1905). Le avventure di un curato, emulo di Sherlock Holmes.

 

Le imprese di Sherlock Holmes, di Adrian Conan Doyle e John Dickson Carr (Milano, Rizzoli, 1954)

 

 

Disponibilità dei libri citati (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

John R. R. Tolkien ” IL MEDIOEVO E IL FANTASTICO ” 1° EDIZIONE 2000 – MOLTO RARO

  Il Medioevo e il Fantastico, di John R. R. Tolkien (Milano; Trento, Luni, 2000)   L'ESEMPLARE IN ASTA - L'asta chiuderà alle h. 22:08 circa del 5 agosto 2021.   Dalla scheda del venditore: Collezionismo, libri rari,datati e fuori catalogo. J. R. R....

…su eBay c’è “Uno, Arturo, centomila” di Arturo Brachetti

“Uno, Arturo, centomila” (Rizzoli, 2007) è il libro di memorie dell’attore-trasformista Arturo Brachetti; presenza rara nei mercatini dell’usato e su internet.

L’arte di non leggere di Fruttero & Lucentini (Rai Uno) Rarissimo

Piccolo volume di presentazione del programma televisivo L’arte di non leggere tenuto dagli scrttori Carlo Fruttero e Franco Lucentini a partire dal 26 aprile 1994 su RaiUno. Le prime pagine sono di presentazione del programma con alcune foto, quelle che seguono, una sessantina, sono completamente bianche.

Un rarissimo instant book su Luigi Tenco (1968), ricordato dai suoi fan

ROMA (ASPETTANDO PORTA PORTESE) Domenica 28 Marzo 2021. Oggi niente mercatino a causa delle restrizioni sanitarie per la pandemia in corso. Ricordiamo volentieri un ritrovamento di quasi tre anni fa. “In ricordo di Luigi Tenco”, del Club Luigi Tenco di Venezia (Istituto Tipografico Editoriale, 1968) è un libro rarissimo, di quelli da Chi l’ha visto? Due copie alle Biblioteche Nazionali di Firenze e Roma.

Morto Andrea G. Pinketts, lui forse direbbe: “solo un dettaglio”!

Morto lo scrittore milanese Andrea G. Pinketts, creatore di Lazzaro e simbolo della Milano gialla. Lo ricorda il collega e amico Alex Panigada con una frase che merita di essere incisa.