"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Segnalazione Flash

Avventure firmate Arthur Conan Doyle di inizio XX secolo

Ho arbitrariamente scelto 7 libri che riguardano il detective più famoso della storia, Sherlock Holmes – nato dall’arguta penna del Dottor Arthur Conan Doyle il quale scriveva queste storie per sbarcare il lunario, in un periodo in cui i pazienti per il suo studio medico latitavano. Non lo sapeva, ma stava facendo la storia della letteratura, di buona parte del cinema e di tutte le scienze dell’intrattenimento del secolo successivo, dai fumetti, ai cartoni, ai videogiochi, ai giochi di ruolo, ai manga, all’arte moderna e contemporanea – inserendo il suo immortale personaggio in pianta stabile tra i cliché culturali di tutto il mondo civilizzato. Ma non è tutto Arthur Conan Doyle lo Sherlock Holmes che luccica! Qualche impostore in mezzo c’è. A volte lo si riconosce subito, a volte bisogna aguzzare lo sguardo. In ogni caso, lo dico sempre, i falsi sono spesso più interessanti degli originali.

 

Un’avventura di Sherlock Holmes, di Arthur Conan Doyle (Milano, Società Editoriale Milanese, 1909).

 

Avventure e ricordi, di Arthur Conan Doyle (Milano, Casa Editrice L. F. Cogliati, 1926). L’autobiografia del creatore di Sherlock Holmes.

 

Sherlock Holmes il poliziotto dilettante, di Arthur Conan Doyle (Milano, Società Editoriale Milanese, 1909).

 

La città dell’abisso, di Arthur Conan Doyle (Milano, Sonzogno, 1932).

 

Sir Arthur Conan Doyle: il creatore di Sherlock Holmes, di John Dickson Carr (Milano, Rizzoli, 1956). Biografia di Arthur Conan Doyle scritta da un collega.

 

Le avventure di un curato, di Silas Hocking (Milano, Treves, 1905). Le avventure di un curato, emulo di Sherlock Holmes.

 

Le imprese di Sherlock Holmes, di Adrian Conan Doyle e John Dickson Carr (Milano, Rizzoli, 1954)

 

 

Disponibilità dei libri citati (sempre aggiornato)

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Le controversie sullo scienziato che ha cercato di salvare la fusione fredda

Eugene Franklin Mallove (1947-2004) è stato uno scienziato e scrittore scientifico convinto sostenitore della fusione fredda; molte delle sue ricerche sulle energie alternative sono state bollate come “scienza marginale”. Mallove ha scritto “Fire from Ice”, un libro che descrive in dettaglio il noto rapporto del 1989 sulla fusione fredda di Stanley Pons e Martin Fleischmann.

“I turchi: Codex Vindobonensis 8626” di Franco Maria Ricci in asta su eBay

Una splendida edizione neo-Bodoniana della F.M.R. dal titolo: “I turchi: Codex Vindobonensis 8626”, con testo di Alberto Arbasino (Franco Maria Ricci Editore, 1971) è al momento in asta su eBay.

“Il Palio di Siena” di Piero Misciatelli illustrato da Duilio Cambellotti (1932): un’opera che si fa sempre più ricercata

Questa edizione di lusso, fuori commercio, rappresenta una rilevante opera di antiquariato libraio del ‘900 e una delle più significative riguardanti il Palio di Siena. Le valutazioni dell’opera sono in genere elevate anche per tomi non in perfette condizioni di conservazione, cosa peraltro difficile da pretendere per un titolo che ha quasi un secolo di vita.

“Il fantasma di Bettino” (Ricasoli) e la vera storia del mito del lupo mannaro

Avvistata una copia di “Il fantasma di Bettino” di Alessandro Orlandini (Franco Angeli, 1988) un libro uscito in sordina al tempo ma che si è fatto sempre più raro negli anni. Si espone una teoria interessante sulla genesi del mito del lupo mannaro.