"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Luminal, di Isabella Santacroce (Milano, Feltrinelli, 2000) / tascabile

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Lunedì 26 Agosto 2019 Avvistato un romanzo della scrittrice Isabella Santacroce (nata a Riccione nel 1970): Luminal. Non si tratta della prima edizione assoluta pubblicata da Feltrinelli nella collana I Canguri a maggio 1998 ma della prima edizione edita due anni dopo a giugno 2000 sempre da Feltrinelli nella collana Universale Economica. Pur tuttavia è un libro che si raccomanda per conoscere questa scrittrice caustica, imprevedibile, irriverente, osannata da alcuni, vituperata da altri. Si evidenzia che di Luminal esiste anche una ricercatissima edizione speciale numerata, pubblicata nel 2014 dalla casa editrice Desdemona Undicesima della stessa autrice. Il libro avvistato, in condizioni perfette, costa 2 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Route El Fawara Hammamet” di Bobo Craxi e Gianni Pennacchi

ROMA OSTIA LIDO LIBRERIA WILLY’S Sabato 18 Agosto 2018 Sugli scaffali delle occasioni, c’è un libro, pubblicato nel 2003 da Sellerio editore Palermo, di Bobo Craxi e Gianni Pennacchi dal titolo “Route El Fawara Hammamet”.

“Il cadavere assassino” di George Meirs: da William “Sherlock” Tharps a… Guido Crepax”

Un “focus” su “Il cadavere assassino” di George (Giorgio) Meirs – due edizioni quasi introvabili (rispettivamente: 1914 e 1933) del clone di Sherlock Holmes – è anche il piacevole pretesto per scoprire le copertine Sonzogno anni ’60 disegnate dal grande Guido Crepax, l’indimenticabile creatore di Valentina. Articolo di Alessandro Zontini.

Un vero libro cult: “Vita di Maria Sabina la sciamana dei funghi allucinogeni”

Vita di Maria Sabina, di Alvaro Estrada, nell’edizione Savelli del 1982, è ormai diventato un libro cult in Italia. Si tratta della biografia della sciamana messicana Maria Sabina. Il libro è l’unica testimonianza scritta che ci permette di ricostruire la vita e l’attività della grande guaritrice mazateca. Maria Sabina, non parlando lo spagnolo ed essendo agrafa, senza il libro di Estrada non avrebbe avuto modo alcuno di lasciare traccia del suo passaggio in questo mondo.

“Disobbedienza e democrazia” di Howard Zinn in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 10 Novembre 2018 Avvistata la seconda edizione assoluta del saggio dirompente “Disobbedienza e democrazia: lo spirito della ribellione”, di Howard Zinn (Milano, Mondolibri, 2004).

…su eBay c’è una rara opera di Ardito Desio stampata in Libia

Un’edizione completamente sconosciuta all’Opac dell’opera “Le vie della sete” di Ardito Desio stampata in Libia in lingua italiana è apparsa in vendita su eBay a 30 €